Michele Jamil Marzella e Mimmo Linsalata
Michele Jamil Marzella e Mimmo Linsalata
Musica

Shoah: le note di Michele Jamil Marzella e la danza di Mimmo Linsalata per non dimenticare

Il musicista di Giovinazzo ha reinterpretato un canto popolare yiddish con le coreografie del ballerino

Il "Giorno della Memoria", celebrato il 27 gennaio, ci insegna a "non dimenticare" l'Olocausto ebraico e a pensare che mai più debbano accadere simili immani tragedie per l'umanità. I diritti fondamentali furono annientati con lo sterminio sistematico e programmato dal Reich della popolazione ebraica, dei Sinti, dei Rom e di altre minoranze.

Ecco che, non dimenticare, vuol dire fare la precisa scelta di evitare oggi e per sempre, sofferenze e soprusi ad altri popoli in qualsiasi Paese del mondo.

Con la sua creatività, il trombonista nativo di Giovinazzo, Michele Jamil Marzella ha voluto omaggiare la cultura ebraica nella "Giornata della Memoria" con un video in cui nella parte musicale viene arrangiato, attraverso la sovraincisione di tromboni e respiri, un canto popolare yiddish dal titolo "Oyfn Pripetshik", più conosciuto come "L'alfabeto".

Nel brano si leggono, nella traduzione delle strofe, frasi significative tra le quali "Il Rabbino insegna ai bimbi piccoli l'alfabeto ebreo… quando poi l'esilio voi conoscerete, con il suo gran tormento, affidatevi a queste lettere: lor vi sosterran."

Abbiamo chiesto all'eclettico Marzella da dove è scaturita questa idea. «È stata l'ennesima mia digressione musicale - ci ha detto -. Lo scopo è esclusivamente divulgativo perché sono sempre convinto che la musica possa continuare, adesso più che mai, all'epoca del Covid, ad invitare a riflettere attraverso l'emozione, soprattutto su un tema così importante come "La Giornata della Memoria"».

Il dramma degli ebrei rinchiusi nei lager nazisti viene affidato alle coreografie del giovane e talentuoso ballerino pugliese Mimmo Linsalata, artista performer di danza contemporanea, già ballerino della compagnia spagnola "Martz Contemporary Dance Company" di Eva Sanchez, attualmente nella compagnia Altradanza di Domenico Iannone.

Il video, sarà pubblicato quest'oggi, 27 gennaio, alle ore 15.00, sulla piattaforma digitale YouTube, è una produzione degli artisti i quali vogliono rafforzare il valore dell'arte, veicolo di emozione e riflessione, ancor più nell'anno della pandemia, in memoria di uno dei più agghiaccianti capitoli della storia dell'umanità.

Per guardare il video si può cliccare sul link https://youtu.be/v164-n6OIcQ .
  • Giornata della memoria
  • Michele Jamil Marzella
  • Shoah
Altri contenuti a tema
Eugema Onlus racconta l'Olocausto alle nuove generazioni Eugema Onlus racconta l'Olocausto alle nuove generazioni Il dovere della memoria nella parole di Corsina Depalo
Parole e musica in Sala San Felice per onorare le vittime della Shoah Parole e musica in Sala San Felice per onorare le vittime della Shoah Ieri sera l'evento denominato "Memoria!"
"Memoria!", musica e parole in Sala San Felice per non dimenticare la Shoah "Memoria!", musica e parole in Sala San Felice per non dimenticare la Shoah Appuntamento domenica 29 gennaio alle 19.00
Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare l'Olocausto
"Da Kragujevac ad Auschwitz": Giovinazzo celebra oggi il "Giorno della Memoria" "Da Kragujevac ad Auschwitz": Giovinazzo celebra oggi il "Giorno della Memoria" Alle 18.30 in Sala San Felice
Michele Jamil Marzella ed Enzo Gragnaniello insieme per "La giornata mondiale della Terra" Michele Jamil Marzella ed Enzo Gragnaniello insieme per "La giornata mondiale della Terra" Il brano "La voce della Terra", già presentato dalla nostra testata, è un inno al pianeta
Giornata della Memoria, Frediano Sessi ospite del Comune di Giovinazzo Giornata della Memoria, Frediano Sessi ospite del Comune di Giovinazzo Il 28 gennaio, alle 10.00, appuntamento in streaming per studenti e cittadini
L'inno a Maria SS di Corsignano secondo Michele Jamil Marzella (VIDEO) L'inno a Maria SS di Corsignano secondo Michele Jamil Marzella (VIDEO) "Alzando gli occhi e mirando una Stella". Così il trombonista ha reinterpretato il bell'inno alla Vergine
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.