Punto Vaccinale Giovinazzo
Punto Vaccinale Giovinazzo
Attualità

Punto vaccinale Giovinazzo: la ASL Bari chiede sospensione. Ma non ha mai aperto

Depalma: «Peccato non averla mai usata, ora torna al mondo della scuola e dello sport»

Con formale richiesta, la direzione del Dipartimento di prevenzione della Asl Bari, ha chiesto al sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, di sospendere per il momento l'hub vaccinale allestito dalla Regione Puglia, su disponibilità espressa del Comune, nella palestra della scuola 'San Giovanni Bosco' in attesa «Di definire con maggiore chiarezza l'impegno correlato alle eventuali somministrazioni delle terze dosi di vaccino contro il Covid-19».

La Asl Bari motiva la scelta di sospendere l'hub di Giovinazzo, così come di altri Comuni della provincia di Bari, «visto che attualmente la copertura vaccinale a Giovinazzo è superiore al 74% con punte che superano il 95% per gli over 80 e con una copertura della fascia anagrafica dai 12 ai 19 anni che supera il 74%».

«Dispiace che una struttura allestita ad hoc per far vaccinare i giovinazzesi non sia mai stata usata dagli operatori della Asl Bari nonostante le mie continue sollecitazioni - è il commento del sindaco Depalma -. E lo dico con rammarico, visto che avrei voluto che i miei concittadini non fossero costretti ad andare fuori Giovinazzo per farsi vaccinare. L'unica consolazione è che i dati vaccinali della nostra città hanno raggiunto gli obiettivi prefissati dalla cabina di regia nazionale e regionale e che quella palestra tornerà nella disponibilità degli alunni della San Giovanni Bosco e delle associazioni sportive che l'hanno sempre usata per gli allenamenti».
  • Asl Bari
  • Punto Vaccinale di Popolazione
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
3 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero Partita la campagna regionale di prevenzione del tumore all'utero Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del cancro alla cervice
ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale ASL Bari, Luigi Fruscio confermato direttore generale La decisione della Giunta regionale
Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale Influenza e Covid, parte la campagna vaccinale Tutte le info della ASL Bari. Disponibili 310mila dosi
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Mamma e neonato a contatto subito: l'assessora Marzella tra le prime del protocollo ASL Mamma e neonato a contatto subito: l'assessora Marzella tra le prime del protocollo ASL A Corato a disposizione un ambiente dedicato con attrezzature in parte donate dall’Associazione Adisco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.