Paola Natalicchio ospite di Librincittà
Paola Natalicchio ospite di Librincittà
Eventi e cultura

Paola Natalicchio ospite di Librincittà

Il sindaco di Molfetta ripresenterà il suo libro “Il regno di Op”

Quarto appuntamento con la bella rassegna letteraria "Librincittà", organizzata dal mensile "in Città" in collaborazione con l'Arciconfraternita di Maria SS. del Carmine. Domenica 16 novembre, alle ore 19.30 presso la chiesetta del Carmine, il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, presenterà il libro "Il regno di Op".

Il testo, edito da Einaudi lo scorso anno, è un insieme di scritti tratti dal blog omonimo e di storie raccontate da quella che sarebbe divenuta primo cittadino della città adriatica, ma che allora era solo la mamma di un bimbo entrato nel tunnel della malattia oncologica. La sigla "Op", infatti, sta per oncologia pediatrica. Una sigla che può far paura a tanti, ma è proprio parlando e scrivendo di quel mondo che la si vince, che si esce dall'isolamento di malati e familiari. Una serata toccante, ma che intende far riflettere, che vuol dare speranza a chi l'ha persa. Passi del libro saranno letti dalla bravissima Mariangela Di Capua, con intermezzi musicali di alto livello proposti da Linda Lafortezza. Modererà Marzia Morva, redattrice cultura del periodico di via Cattedrale. Questa quarta serata sarà l'ultima all'interno della cinquecentesca chiesa del Carmine, occupata poi da un grande presepe artistico, come accade da qualche anno. Il direttore responsabile, Filippo D'Attolico, ha voluto però ribadire che "Librincittà" potrebbe proseguire a dicembre all'interno della Chiesa di San Giovanni Battista, in Piazza Benedettine. L'intera redazione sta infatti lavorando ad un quinto appuntamento.

Dopo la narrativa di Gianni Antonio Palumbo, la poesia struggente di Nicola De Matteo e la verve comico-riflessiva di Giampiero Spinelli, "Librincittà" ospiterà un testo che tocca una tematica assai delicata, continuando nella sua ricerca di autori e testi made in Puglia e provando a riempire il vuoto culturale di questo autunno a Giovinazzo.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.