Sollecito e Crudele
Sollecito e Crudele
Eventi e cultura

Inaugurata a Giovinazzo la mostra di AQP "La fontana racconta"

Sarà visitabile alla Cittadella della Cultura sino al 14 maggio

Fa tappa a Giovinazzo 'La fontana racconta', la mostra itinerante organizzata da Acquedotto Pugliese, Regione Puglia e Comune di Giovinazzo.
Sarà possibile visitare liberamente la rassegna sino al 14 maggio, alla Cittadella della Cultura, in piazza Sant'Agostino, dal lunedì al sabato, dalle ore 15.00 alle ore 20.00.

Oltre 60 scatti e numerosi manufatti e oggetti d'epoca raccontano la storia dell'acqua e permettono di ricostruire tutte le principali tappe che hanno portato questo bene primario in una regione, definita in un passato neanche troppo lontano, sitibonda. Simbolo della mostra, la celebre fontanella in ghisa.
Un grande progetto di conservazione della memoria, rivolto soprattutto ai ragazzi delle scuole, e insieme l'occasione per sottolineare la centralità del servizio idrico e il ruolo insostituibile dell'acqua pubblica per il benessere dei cittadini e lo sviluppo del territorio.

«Ci è sembrato molto interessante ospitare la mostra dell'Acquedotto Pugliese perché non è mai troppo fare intendere alle nuove generazioni che quell'acqua che oggi sgorga facilmente dai rubinetti delle proprie case oltre ad essere un bene preziosissimo è anche un grande lusso se si considera che i nostri anziani si recavano proprio a queste fontanelle per approvvigionarsi di acqua - ha dichiarato il sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito - Dunque, ripercorrere la vita di queste installazioni urbane è anche un modo per far conoscere e diffondere la storia delle nostre comunità in varie epoche».

«La rassegna è un appuntamento fisso in tutta Puglia. Un omaggio alla conquista dell'acqua pubblica, il racconto - ha sottolineato Francesco Crudele, consigliere di Amministrazione di AQP - di una storia che appartiene a noi tutti. L'arrivo dell'acqua infatti rappresenta l'inizio di una nuova era, una straordinaria occasione di progresso e di benessere. A Giovinazzo giunge nel 1918 grazie ad Acquedotto Pugliese portando con sé benessere, sviluppo e prosperità".
  • Acquedotto Pugliese Giovinazzo
  • Cittadella della Cultura
Altri contenuti a tema
AQP, ecco le tubazioni cambiate. Pronto il nuovo asfalto in alcune arterie AQP, ecco le tubazioni cambiate. Pronto il nuovo asfalto in alcune arterie Un piccolo reportage fotografico per inquadrare la situazione a Giovinazzo
Lavori AQP a Giovinazzo, alcune precisazioni necessarie Lavori AQP a Giovinazzo, alcune precisazioni necessarie Ultima fase dei cantieri, ma non sono ancora conclusi
Competere nel mondo del lavoro, a Giovinazzo una giornata dedicata Competere nel mondo del lavoro, a Giovinazzo una giornata dedicata Appuntamento venerdì 10 novembre alla Cittadella della Cultura
A Giovinazzo un pomeriggio dedicato alle professioni sociosanitarie A Giovinazzo un pomeriggio dedicato alle professioni sociosanitarie Appuntamento alle 15.30 alla Cittadella della Cultura
Job Day a Giovinazzo, la presentazione in un video del sindaco Job Day a Giovinazzo, la presentazione in un video del sindaco Sollecito: «Con Punti Cardinali creiamo occasione di incontro tra domanda ed offerte di lavoro»
Tariffe acqua impazzite in tutta la Puglia. Coldiretti scrive ad Emiliano Tariffe acqua impazzite in tutta la Puglia. Coldiretti scrive ad Emiliano Si tocca anche 1,45 euro a metro cubo
S'inaugura la mostra "La fontana racconta" S'inaugura la mostra "La fontana racconta" Quest'oggi, 27 aprile, alla Cittadella della Cultura
Iniziati i lavori per asfaltare via Bisanzio Lupis Iniziati i lavori per asfaltare via Bisanzio Lupis Sollecito: «Opera di AQP notevole, efficace per non disperdere bene prezioso come l'acqua»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.