Don Andrea Azzollini. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Don Andrea Azzollini. Foto Gianluca Battista
Chiesa locale

Due giornate intense in Concattedrale per il cambio di sacerdoti

Don Andrea Azzollini ai saluti. Arrivano padre Francesco Depalo e padre Pasquale Rago

Cambio della guardia nella parrocchia Concattedrale di Santa Maria Assunta.

Ai saluti don Andrea Azzollini, il sacerdote che ha tenuto la comunità per mano nel momento della pandemia, che in tanti ricorderanno per quella sua processione in solitario con il quadro di Maria SS di Corsignano, atto di affidamento supremo a Lei nel 2020, nel momento del grande dolore per una cittadina che ha subito diversi lutti.

Don Andrea Azzollini termina il suo mandato di 6 anni, subentrato a don Benedetto Fiorentino, e si insedierà il 12 settembre nella parrocchia di San Gennaro nella sua Molfetta. Domani sera, 2 settembre, don Andrea saluterà la comunità locale alle 19.30 in una celebrazione eucaristica che si preannuncia partecipatissima.

L'indomani, domenica 3 settembre, alle 10.30, all'interno della Concattedrale, il vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia, officerà la santa messa di accoglienza delle nuove guide parrocchiali. Si tratta di padre Francesco Depalo, che di recente è stato padre spirituale della Confraternita della Morte dal Sacco Nero a Molfetta, giovinazzese, un passato in Campania, docente di scuola superiore, grande conoscitore della storia di Giovinazzo e innamorato della pieve rurale del Padre Eterno. Con lui ci sarà un altro vincenziano, padre Pasquale Rago, sino ad oggi viceparroco a Sant'Agostino, un altro giovinazzese, grande cuore e modi gentili.

Saranno due giorni di saluti, di qualche lacrima e di grande gioia. La parrocchia Concattedrale cambia guida, non cambia invece la sostanza, vale a dire l'amore dei fedeli per la Vergine, per un luogo Santo, a cui tutti i giovinazzesi sono estremamente legati, al di là del quartiere di provenienza.
  • Parrocchia Santa Maria Assunta
  • don Andrea Azzollini
  • padre Pasquale Rago
  • padre Francesco Depalo
Altri contenuti a tema
Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Festa liturgica di Sant'Antonio Abate. Ieri la benedizione degli animali Padre Pasquale Rago: «I falò segno di una luce che sostiene il nostro cammino»
Anno Santo, si avvia nella Concattedrale di Giovinazzo il cammino giubilare Anno Santo, si avvia nella Concattedrale di Giovinazzo il cammino giubilare Celebrazione solenne ed apertura porta di Monsignor Domenico Cornacchia
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
In Cattedrale presentazione del volume di Francesco Di Palo e resoconto di "Tesori d’Arte Sacra" In Cattedrale presentazione del volume di Francesco Di Palo e resoconto di "Tesori d’Arte Sacra" Si parlerà di Santi di carta tra importazioni e botteghe locali in Puglia tra ’700 e ’900
Festa Patronale, nuova Lectio in Cattedrale. Il programma del 13 agosto Festa Patronale, nuova Lectio in Cattedrale. Il programma del 13 agosto Tanti appuntamenti liturgici e culturali in vista della festa esterna di domenica 18 agosto
Stasera la lectio magistralis di padre Francesco Depalo in Cattedrale Stasera la lectio magistralis di padre Francesco Depalo in Cattedrale Si tratta di uno dei momenti inseriti nel programma liturgico della Festa Patronale e nel percorso "Tesori d'Arte Sacra"
Festa patronale Maria SS di Corsignano, il programma liturgico completo Festa patronale Maria SS di Corsignano, il programma liturgico completo Padre Francesco Depalo: «Importante continuare nel solco della tradizione»
Epifania di Nostro Signore, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Epifania di Nostro Signore, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Santa Messa in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.