Protesta Coldiretti
Protesta Coldiretti
Attività produttive

Cinghiali, pappagalli e Xylella che avanza: anche Giovinazzo in protesta a Bari

Ieri, 4 luglio, la grande manifestazione di Coldiretti sotto la sede della Giunta regionale

Erano migliaia ieri, 4 luglio, gli agricoltori e gli allevatori scesi in piazza con Coldiretti a Bari con centinaia di trattori contro le emergenze che mettono a repentaglio la sopravvivenza stessa dell'agricoltura pugliese, dai cinghiali che invadono campagne e città alla siccità, con la mancanza di acqua che decima i raccolti ed il cibo per i cittadini, fino alla Xylella che ha gravemente compromesso l'olivicoltura, soprattutto quella salentina e che è giunta alle porte del Barese.

Su cartelli e striscioni si legge "Noi seminiamo, i cinghiali raccolgono", "Il cinghiale campa, il campo crepa", "Chiuso per cinghiali", "No acqua no agricoltura", "Puglia assetata", "Senza acqua l'agricoltura muore", "Sos siccità", "No acqua no rigenerazione Salento", "Bonifica ai produttori", "Con campi a secco agricoltura ko", "Burocrazia fa più danni della Xylella", "Salviamo il Salento: paesaggio e turismo", mentre dietro il palco c'era una grande scritta "Città e campagna unite contro i cinghiali".
Al fianco degli agricoltori si sono schierati esponenti delle istituzioni, sindaci con i gonfaloni e cittadini preoccupati dalla presenza dei cinghiali sotto casa, ma anche delle ripercussioni sulla garanzia e sulla sicurezza del cibo alle famiglie.

Sul Lungomare Nazario Sauro hanno sfilato giovani e donne che hanno lasciato i campi e le stalle e con le loro storie testimoniano un profondo disagio per le emergenze agricole che incidono sul reddito e sul futuro stesso del loro lavoro in agricoltura. Da Giovinazzo è giunta una folta delegazione, che non ha lesinato slogan nei confronti dell'assenza di politiche lungimiranti su invasione cinghiali e pappagalli e sul capitolo siccità da parte della Regione Puglia.

Un capitolo ampio con richieste ben precise che non possono più rimanere inevase a lungo. Oltre ai giovinazzesi c'erano terlizzesi, bitontini e ruvesi, un intero comparto olivicolo e non solo che chiede di essere ascoltato. In caso di assenza di risposte concrete da Michele Emiliano e giunta, non si escludono iniziative ancora più pregnanti.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle La denuncia di Coldiretti Pesca Puglia
Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo A rischio le colture. Intanto Coldiretti plaude all'etichetta di origine sulla frutta secca
Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 L'analisi dettagliata di Coldiretti
Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» La nota dopo l'approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web L'analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.