Mastroviti e Digiaro
Mastroviti e Digiaro
Politica

PVA dopo il Consiglio comunale: «Da noi impegno e competenza a garanzia di democrazia e legalità»

Dal movimento di opposizione accuse di approssimazione e superficialità rivolte all'amministrazione comunale

S'infiamma il dibattito politico a Giovinazzo, dopo il Consiglio comunale del 29 maggio.
Sotto la lente di ingrandimento delle opposizioni l'atteggiamento dell'amministrazione comunale e della maggioranza al momento della discussione del Piano Treiennale delle Opere Pubbliche.
Di seguito il testo di PrimaVera Alternativa giuntoci in redazione.

«Quanto accaduto in Consiglio Comunale ieri è certamente la migliore rappresentazione della superficialità e approssimazione con cui questa amministrazione affronta questioni importantissime per la comunità giovinazzese, oltre che della costante mortificazione delle prerogative dei consiglieri di opposizione e dei Giovinazzesi che loro rappresentano. Ieri si discuteva del Programma Triennale delle Opere Pubbliche e del Documento Unico di Programmazione (DUP), ovvero di strumenti di programmazione economico-gestionale fondamentali per la vita amministrativa dell'Ente. Ebbene, questi documenti così importanti quanto corposi e complessi sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali soltanto quattro giorni prima della seduta consiliare e, per di più, pieni di clamorosi errori procedimentali e di merito!

Un déjà vu in Consiglio andato in scena tante altre volte, non ultimo nel caso dell'adozione del PUG. Su entrambi i punti i consiglieri di PVA, Sabrina Mastroviti e Davide Digiaro, hanno dovuto richiedere il ritiro dei punti all'ordine del giorno per evitare che l'assise comunale approvasse atti illegittimi che potessero mettere a rischio anche i finanziamenti e le opere pubbliche programmate! Surreale quanto accaduto per il Programma Triennale delle Opere Pubbliche. Questo programma, infatti, proprio per la sua importanza strategica, è soggetto ad un iter ben preciso, con delle tempistiche di "pubblicità" stabilite per legge, necessario per permettere alle opposizioni, ai portatori di interesse e anche ai cittadini di conoscere le "strategie" di investimento della amministrazione e poter eventualmente fare osservazioni. Qui gli "errori" procedurali erano talmente grossolani e infarciti di elementi di falsità messi nero su bianco nella stessa delibera che, a seguito della rilevazione e descrizione puntuale dei nostri consiglieri e dopo una lunghissima pausa/riunione di maggioranza, l'amministrazione non ha potuto far altro che ritirare il punto all'ordine del giorno!

Incredibilmente, e qui l'incompetenza di tutta la maggioranza, l'hanno fatto contraddicendo il voto contrario che essi stessi avevano poco prima espresso sulla nostra pregiudiziale basata sulla stessa ragione giuridica (irregolarità nella pubblicazione di una delibera di Giunta)! Come abbiano fatto poi il Sindaco Sollecito, l'Assessore ai Lavori Pubblici Depalo e tutti i Consiglieri di maggioranza a commettere e a non accorgersi di errori così clamorosi è francamente inspiegabile e ingiustificabile, se non con l'imperizia, la superficialità e la faciloneria con cui vengono trattati tematiche così importanti!

Nel caso del DUP invece, dopo il consueto diktat del sindaco Sollecito, gli "accondiscendenti" e "silenziosi" Consiglieri Comunali, nonostante la evidente "NON CONGRUITÀ" del termine concesso per lo studio delle carte ed eventuale presentazione di emendamenti, approfittando del mancato e mai proposto aggiornamento del regolamento di contabilità (vecchio di 23 anni e in cui la normativa sul DUP non è neanche presente!), hanno approvato il DUP in fretta e furia, senza uno straccio di approfondimento e consapevolezza! Come movimento di opposizione, permetteteci di essere orgogliosi e soddisfatti per il puntuale e competente operato svolto, che ci ripaga per tutte quelle volte in cui siamo stati costretti a subire silenziosamente ogni tipo di pubblico (e privato) insulto, e in cui siamo stati "puniti" per le tante battaglie scomode in difesa dei cittadini e del bene pubblico.

Ma ci ripaga soprattutto dell'enorme e quotidiano lavoro di studio, di approfondimento degli atti e della capillare azione di controllo operato dai Consiglieri, dal Direttivo e dai Soci con un unico obiettivo: assicurare a questo paese il rispetto delle regole democratiche».

PrimaVera Alternativa
  • PrimaVera Alternativa
Altri contenuti a tema
1 Dimissioni Mastroviti, sarà Capurso a subentrarle Dimissioni Mastroviti, sarà Capurso a subentrarle Decisione interna a PrimaVera Alternativa spiegata in un post del movimento
PVA: «Ordinanza tardiva su emissioni sonore. Un grande bluff» PVA: «Ordinanza tardiva su emissioni sonore. Un grande bluff» Dura nota del movimento civico d'opposizione che punta il dito su tempistiche e contenuto del provvedimento sindacale
Eliminazione barriere architettoniche, PVA incalza l'amministrazione comunale Eliminazione barriere architettoniche, PVA incalza l'amministrazione comunale La richiesta è di partecipare ad un avviso pubblico regionale
IMU 2020, avvisi ai giovinazzesi per "tardivo pagamento". PVA insorge IMU 2020, avvisi ai giovinazzesi per "tardivo pagamento". PVA insorge Una nota del movimento mette in risalto le incongruenze amministrative
Giovinazzo senza automedica, PVA dura con gli amministratori Giovinazzo senza automedica, PVA dura con gli amministratori Dal movimento di opposizione: «Non raccontateci che tutto va bene!»
Percolato in discarica, la nota di PrimaVera Alternativa Percolato in discarica, la nota di PrimaVera Alternativa Il movimento civico fotografa la situazione a San Pietro Pago e lancia accuse verso le passate amministrazioni
Giovinazzo aderisce al Bari Pride, la soddisfazione di PrimaVera Alternativa Giovinazzo aderisce al Bari Pride, la soddisfazione di PrimaVera Alternativa La manifestazione si svolgerà oggi nel capoluogo pugliese
«La concessione di tratti di costa ai privati è una scelta politica errata» «La concessione di tratti di costa ai privati è una scelta politica errata» Primavera Alternativa si dice «delusa» dopo la decisione di mandare in archivio l'indagine sulle concessioni demaniali
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.