premio strega bisceglie
premio strega bisceglie
Cultura

Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie

L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto

Si terrà sabato 1 luglio, lungo la scalinata di via Porto a Bisceglie, l'incontro pubblico organizzato dalla libreria Vecchie Segherie Mastrototaro con i finalisti del Premio Strega.

Rosella Postorino, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio e Romana Petri saranno i protagonisti della serata, a ingresso gratuito, condotta dalla giornalista Alessandra Tedesco e arricchita dalla letture dell'attore Valerio Aprea.

La proclamazione dei finalisti si è svolta mercoledì 7 giugno al Teatro Romano di Benevento. Il più importante premio letterario italiano sarà assegnato ad un autore fra Rosella Postorino con Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli), la scomparsa Ada D'Adamo con Come d'aria (Elliot), Maria Grazia Calandrone con Dove non mi hai portata (Einaudi), Andrea Canobbio con La traversata notturna (La nave di Teseo) e Romana Petri con Rubare la notte (Mondadori).

Premio Strega a Bisceglie è promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro con il patrocinio del Comune di Bisceglie si ringraziano Mastrototaro Food, Mastrototaro Wood, Italiana Assicurazioni di Giuseppe Di Luzio, Banca Reale, Circolo dei Lettori Bisceglie e Libri nel Borgo Antico.
Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il contributo di Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con Bper Banca, sponsor tecnico IBS.it.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Aiuti alla Puglia del turismo e della cultura: Emiliano scrive a Franceschini Aiuti alla Puglia del turismo e della cultura: Emiliano scrive a Franceschini Troppe le disdette e gli annullamenti di convegni e spettacoli per la paura del coronavirus
Tutti gli appuntamenti di un intenso weekend a Giovinazzo Tutti gli appuntamenti di un intenso weekend a Giovinazzo Giornate FAI, Chocoday e spettacoli. Tutto ciò che c'è da sapere per passare tempo in totale relax
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.