I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Minaccia la compagna con un machete: arrestato. È tornato in libertà

L'uomo, di 38 anni, è stato fermato dai Carabinieri. Il Gip lo ha scarcerato perché «i fatti non appaiono riconducibili al delitto di maltrattamenti»

Avrebbe minacciato la propria compagna con un machete, prima di essere arrestato dai Carabinieri e trasferito in carcere, a Trani. Dove, però, ci è rimasto 72 ore. Per il giudice per le indagini preliminari che ha convalidato l'arresto, Antonella Cafagna, «i fatti non appaiono riconducibili al reato di maltrattamenti in famiglia».

È rimasto in piedi, dunque, solo il delitto di minaccia aggravata, «ma per tale reato - scrive il Gip del Tribunale di Bari nella sua ordinanza di convalida dell'arresto e di rigetto della misura cautelare - il limite edittale non consente l'arresto neppure facoltativo in flagranza e, pertanto, è preclusa l'applicazione di una qualunque misura cautelare». Richiesta rigettata, quindi, «per difetto del requisito della gravità indiziaria - si legge ancora - in rapporto al reato di maltrattamenti in famiglia».

Per queste ragioni, un 38enne di Giovinazzo, lunedì mattina, è tornato libero. I fatti risalgono allo scorso 16 settembre quando l'uomo, residente in un pianterreno alla periferia sud della città, in preda a un raptus - secondo il racconto fornito dalla vittima - avrebbe minacciato di morte la propria compagna, sotto gli occhi del figlio. Pretendeva i soldi, e sarebbe arrivato pure ad intimorirla con un machete, prima di telefonare alla madre. In quella videochiamata avrebbe mostrato l'arma.

Tanto è bastato alla donna, che ha udito le minacce e ha temuto potesse accadere il peggio, per allertare il 112, che ha inviato sul posto una gazzella della locale Stazione. L'uomo, nel frattempo, ormai fuori di sé, avrebbe iniziato dapprima a scaraventare oggetti per terra e a sputare contro la compagna, infine a disperdere mozziconi di sigarette in casa. Con il machete, inoltre, avrebbe minacciato di compiere anche atti di autolesionismo. All'immediato arrivo dei Carabinieri, la resa.

L'uomo, dopo aver aperto la porta di casa, è stato condotto in caserma. Qui i militari, dopo aver raccolto le deposizioni della compagna e della madre del 38enne, e aver sentito il pubblico ministero Luisiana Di Vittorio, l'hanno arrestato e portato in carcere, mentre la difesa, rappresentata dall'avvocato Tiziano Tedeschi, s'è affrettata a presentare, in sede di convalida, una corposa produzione documentale «tendente a dimostrare che non vi erano i maltrattamenti reiterati nel tempo».

Lunedì, infine, il ritorno in libertà proprio perché «il quadro probatorio delineato dalle prove dichiarative non descrive le condotte lesive dell'integrità morale della vittima ripetute nel tempo e perciò non giustifica l'apprezzamento del requisito dell'abitualità richiesto ai fini della configurazione del delitto di maltrattamenti».
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Arresti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
A scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri A scuola di legalità: gli studenti in visita alla caserma dei Carabinieri Un incontro pieno di entusiasmo per conoscere le attività a tutela dei cittadini, i compiti e i doveri dei militari
Sventato un furto al Postamat, la videosorveglianza sorprende i ladri Sventato un furto al Postamat, la videosorveglianza sorprende i ladri Tre malviventi, a volto coperto, hanno tentato il colpo. Individuati dalle telecamere, sono stati messi in fuga dall'arrivo dei Carabinieri
Carabiniere aiuta un anziano a rientrare a casa, la foto diventa virale Carabiniere aiuta un anziano a rientrare a casa, la foto diventa virale L'anziano era convinto di aspettare un amico, che sarebbe arrivato a breve. Non si sarebbe reso conto che, invece, era notte
Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo Corruzione alla Regione Puglia, arrestato un imprenditore di Giovinazzo Antonio Illuzzi, risultato aggiudicatario di nove appalti, avrebbe consegnato a Mario Lerario 35mila euro in contanti
Truffe assicurative e finti incidenti: blitz della Finanza, arresti a Giovinazzo Truffe assicurative e finti incidenti: blitz della Finanza, arresti a Giovinazzo Scambiavano le targhe di auto incidentate per ottenere i risarcimenti. Ai domiciliari un 59enne, un 57enne e un 38enne
Aggredisce la compagna e i Carabinieri. Arrestato e scarcerato dopo poche ore Aggredisce la compagna e i Carabinieri. Arrestato e scarcerato dopo poche ore L'uomo, un 50enne, è accusato di resistenza: nel rito direttissimo il giudice ha deciso di non applicare misure cautelari
I furti di auto tornano in crescita. Ecco i consigli dei Carabinieri I furti di auto tornano in crescita. Ecco i consigli dei Carabinieri I ladri utilizzano congegni che consentono loro di raggiungere lo scopo senza danni sulla vettura. Intensificati i controlli
La caserma dei Carabinieri di Giovinazzo intitolata all'eroe Pignatelli La caserma dei Carabinieri di Giovinazzo intitolata all'eroe Pignatelli Il sindaco Sollecito ha ricordato Luciano, «fiore profumato estirpato con violenza inaudita». Tra i presenti il generale Spagnol
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.