Ristorante (repertorio)
Ristorante (repertorio)
Attualità

«Chiusura delle attività, 400 milioni di euro in fumo»

Coldiretti stima gli effetti di un mese di restrizioni per 20 mila fra bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi

Stime parecchio preoccupanti: oltre 400 milioni di euro in fumo solo in Puglia. Questi gli effetti - calcolati su un intero mese - delle restrizioni cui bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie e agriturismi andranno incontro a partire da venerdì 6 novembre secondo quanto sostenuto da Coldiretti in ragione delle disposizioni contenute nell'ultimo Dpcm del premier Conte, con l'inserimento del territorio pugliese nella zona arancione, caratterizzata da "uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto".

«Le conseguenze della chiusura delle attività di ristorazione si fanno sentire a cascata sull'intera filiera agroalimentare con disdette di ordini per le forniture di molti prodotti, dal vino all'olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura, dai salumi ai formaggi, che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco» hanno spiegato da Coldiretti Puglia. «Preoccupano le limitazioni a carico delle aziende agrituristiche che si trovano in grande difficoltà con il blocco della ristorazione e le limitazioni della movimentazione con l'azzeramento dei pernottamenti, dopo il crack causato quest'anno per le misure di contenimento già adottate e il crollo del turismo» hanno aggiunto.

In alcuni settori come quello ittico e vitivinicolo la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato.

«Alle limitazioni alle attività di impresa devono corrispondere in tempi stretti i sostegni economici agli agriturismi e a tutte le imprese lungo la filiera agroalimentare» ha affermato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia. «Fondamentale per dare liquidità ad aziende che devono sopravvivere all'emergenza Covid è il taglio del costo del lavoro con la decontribuzione protratta anche per le prossime scadenze superando il limite degli aiuti di Stato, come lo sono anche gli nterventi a fondo perduto per agriturismi e ristoranti per incentivare l'acquisto di prodotti alimentari Made in Italy».
  • Regione Puglia
  • Coldiretti Puglia
  • Giuseppe Conte
  • DPCM
  • Covid
  • Governo
  • commercio
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Caldo, sui banchi di frutta e verdura le "tardizie" estive Caldo, sui banchi di frutta e verdura le "tardizie" estive Lo segnala Coldiretti Puglia in riferimento a melanzane, zucchine, peperoni e pomodori
Olio, aumentano arrivi da Paesi extra Unione Europea Olio, aumentano arrivi da Paesi extra Unione Europea La preoccupazione di Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia: "Per Halloween +20% produzioni zucche" Coldiretti Puglia: "Per Halloween +20% produzioni zucche" Cresce anche il consumo da padella o per intaglio
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Caro lido, i pugliesi rispondono con il fai da te Caro lido, i pugliesi rispondono con il fai da te L'analisi di Coldiretti Puglia per l'estate 2025
1 Coldiretti su Festa dei nonni: «Uno su tre aiuta bilanci delle famiglie» Coldiretti su Festa dei nonni: «Uno su tre aiuta bilanci delle famiglie» Custodiscono anche uno stile nutrizionale basato sui prodotti della dieta mediterranea
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
“Carisma”: a Molfetta eleganza e comfort per ogni donna, in ogni stagione “Carisma”: a Molfetta eleganza e comfort per ogni donna, in ogni stagione In Corso Umberto I una realtà storica che accompagna le donne con intimo, calzature e moda mare per tutte le taglie
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.