ospiti gota
ospiti gota
Speciale

Che idea. Ma quale idea? Quella di vivere due grandi weekend al Gota

Venerdì 10 e sabato 18 febbraio cene-spettacolo con Federico Pigna e Pino D’Angiò

Due weekend imperdibili i prossimi al ristorante sul lungomare Cristoforo Colombo a Trani: venerdì 10 febbraio serata strepitosa con il dj-vocalist Mr. Federico Pigna, "one man show" che con la sua straordinaria carica ed energia sarà protagonista della cena spettacolo più famosa d'Italia, di cui è mattatore indiscusso; ed ancora, sabato 18 febbraio, l'idea meravigliosa di una serata con Pino D'Angiò, che con "Ma quale idea", brano tormentone del 1981, ha venduto più di 2 milioni e mezzo di copie diventando protagonista della disco funky music italiana anni '80, tornato prepotentemente di moda oggi non solo fra i "boomers" ma anche fra le giovani generazioni "millenials".

Entrambe le serate propongono la formula della cena-spettacolo durante le quali il pubblico sarà coinvolto da show di ballo e musica, e sarà importante prenotare per tempo (info e prenotazioni 350 922 7015).

Venerdì 10 febbraio dunque appuntamento al GOTA con il mattatore Federico Pigna, l'ideatore della formula vincente e convincente della cena spettacolo, e anche il più amato ed imitato, direttore artistico del Pinete Club di Formentera, un talento nel mondo della movida e dell'intrattenimento con un format che fa della convivialità e dell'heart beat della sua musica un cavallo di battaglia che regala serata di divertimento indimenticabili. Pigna è uno che riesce a creare e a trasmettere divertimento, senza mai invadere con irruenza gli spazi delle persone che assistono ai suoi spettacoli. Propone la musica con dinamicità e sempre in maniera innovativa, così conquistando sempre il suo pubblico. Un evento sensazionale, coinvolgente e divertentissimo quello con Federico PIGNA: un format che ha infiammato le notti di Formentera e che ha girato l'Italia, arriva in uno dei locali più belli e importanti di Trani, affacciato sul mare Una serata divertente, bella, fresca, dedicata alla buona musica, all'italianità, al buon cibo e ai tanti amici con cui stare insieme per la cena spettacolo più divertente che c'è.

Sabato 18 febbraio al GOTA è di scena Pino d'Angiò, protagonista della disco funky music italiana anni '80, uno dei cantautori cult di quell'epoca, tornato a divertire il pubblico ed i fans anche dei nostri giorni con quelle sue irresistibili performance, grazie anche alla sua immagine ed il suo fare "alla Buscaglione". Pino D'Angiò, ha raggiunto la sua maggior fama grazie soprattutto al singolo "Ma quale idea", grazie al quale divenne popolare in Italia e all'estero, vendendo più di 2 milioni e mezzo di copie. Ma la sua on era solo un'idea, perché una cosa è certa: il suo mix di funk, rap e spoken word ha aperto la strada per moltissimi artisti segnando in maniera indelebile la storia della musica italiana, anche ai nostri giorni. Lo testimonia il successo che sta vivendo ancora oggi con numerosissimi fans. Non a caso Pino è l'unico artista italiano presente nel "World Tribute to the Funk" ovvero l'enciclopedia completa del funk selezionata da Sony Music. Musica e D durante e dopo la cena: spettacolo al GOTA.
  • eventi
Altri contenuti a tema
"100x100 Maturi", oggi a Molfetta grande festa per 270 studenti da sei città "100x100 Maturi", oggi a Molfetta grande festa per 270 studenti da sei città Organizzato dal Viva Network, sarà ospite dell'evento Marco Camisani Calzolari: appuntamento in Piazza Ottagono nel Gran Shopping Mongolfiera
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.