Inondazioni Festival
Inondazioni Festival
Cinema e Teatro

Inondazioni Festival

martedì 2 settembre 2014 fino a giovedì 4 settembre
Spettacoli Gratuiti
Centro Storico
Il Festival Inondazioni approda a Giovinazzo. Non è un approdo fortuito o un ripiego in attesa di porti più illustri. La "barchetta" conosce l'acqua per la prima volta proprio qui, dove è stata pensata e costruita.

Il Collettivo Polartis è composto da quattro compagnie di artisti professionisti ritrovatisi a Giovinazzo per nascita o per scelta che dedicano al loro piccolo paese una parte del lavoro che li vede impegnati in giro per l'Italia e all'Estero.

Tre serate dedicate all'arte a portata di passo, per sguardi curiosi, per occhi affamati di meraviglia...
Il Festival Inondazioni vuole essere un'officina artistica in cui coinvolgere bambini, ragazzi e adulti, accogliere passanti e curiosi permettendo a tutti di incontrarsi per riscoprire e riappropriarsi delle strade, dei vicoli, delle piazze della città.

Una "barchetta" ancora piccola, ma fatta di ottimi legni e da mani esperte; pronta a navigare per miglia e miglia. Per tornare sempre, alla fine, nel suo amato porticciolo.
2 SETTEMBRE
"Senza Piume" Spettacolo per grandi e piccini
di Senza Piume Teatro
Piazza Meschino - ore 21.00
I racconti della bottiglia
Via Gelso e i suoi vicoli - ore 22.15

3 SETTEMBRE
"The Problem" Una coppia in commedia
di Areté Ensemble
Piazza Meschino - ore 21.00
I racconti della bottiglia
Via Gelso e i suoi vicoli - ore 22.15

4 SETTEMBRE
"Ai miei tempi" di Kuziba Teatro
Via Gelso - ore 21.00
"Rita" di Kuziba Teatro
Vico Sagarriga - ore 21.00
"Soliloquy" di ResExtensa Danzateatrodanza
Piazza Meschino - ore 22.15
I racconti della bottiglia
Piazza Meschino - ore 23.15
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Teatri aperti in zona gialla. I tanti interrogativi di Damiano Francesco Nirchio Teatri aperti in zona gialla. I tanti interrogativi di Damiano Francesco Nirchio Una riflessione sotto forma di domanda che sentiamo di condividere
“L’anniversario”, Damiano Nirchio racconta il teatro senza pubblico “L’anniversario”, Damiano Nirchio racconta il teatro senza pubblico L’esperimento del Teatro Pubblico Pugliese in streaming dall'Odeion. L’attore: «Manca qualcosa». 255 spettatori collegati. L’Assessora Piscitelli: «Sostegno al settore»
Anche i giovinazzesi Senza Piume aderiscono all'appello del mondo dello spettacolo Anche i giovinazzesi Senza Piume aderiscono all'appello del mondo dello spettacolo Condivisa una nota per sostenere le lavoratrici ed i lavoratori in gravi difficoltà dopo il blocco del Decreto "Ristori"
Un sogno chiamato teatro Un sogno chiamato teatro Raccolta fondi per il progetto FITA rivolto ai giovani. Sabato 9 di scena lo spettacolo frutto del percorso formativo
"Agenzia Trapasso & Agonia": una commedia al Teatro dei Frati Cappuccini "Agenzia Trapasso & Agonia": una commedia al Teatro dei Frati Cappuccini Domenica 4 giugno alle ore 20.30 due atti di puro divertimento
25 anni di attività per il gruppo teatrale "La Frasciére" 25 anni di attività per il gruppo teatrale "La Frasciére" Celebrazioni stasera alle 20.00 presso l'Auditorium "don Tonino Bello"
A dicembre è di scena il Teatro Diffuso A dicembre è di scena il Teatro Diffuso Domani la compagnia “Aretè Ensemble” inaugura la rassegna ideata dai “Senza Piume”
"... sulla luna", un laboratorio teatrale al Liceo "Spinelli" "... sulla luna", un laboratorio teatrale al Liceo "Spinelli" L'iniziativa dei "Senza Piume" con il patrocinio del Comune di Giovinazzo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.