Nuovo incarico per Campanella: comanderà la Polizia Locale di Caltanissetta
Il comandante giovinazzese lascia Turi e si trasferisce in Sicilia: «Lavorerò per il bene della comunità. Il mio obiettivo sarà il dialogo»
giovedì 21 agosto 2025
La Polizia Locale di Caltanissetta avrà un nuovo comandante. Si tratta del giovinazzese Raffaele Campanella, 58enne di Torino, proveniente dal Comando di Turi, dov'era recentemente rientrato lo scorso gennaio dopo aver avuto esperienze di comando in Puglia fra i comuni di Capurso, Turi, Gallipoli, Giovinazzo e Terlizzi.
Campanella, laureato in Giurisprudenza con un master di primo livello in Project Manager della Pubblica Amministrazione, ha ottenuto la qualifica di dirigente del comune capoluogo siciliano, a partire dal 15 settembre. Assunto nel 1995, ha maturato un'importante esperienza in quel di Torino, prima di trasferirsi, nel 2001, a Capurso. Nel 2010, e fino al 2014, diventa comandante della Polizia Locale di Capurso, prima di trasferirsi per un anno a Bari come funzionario amministrativo.
Nel 2015 ottiene il comando di Turi, dal 2017 a Gallipoli, prima di tornare a Turi fino al 2021, l'anno che lo porta a Giovinazzo fino al 2024. Poi sei mesi a Terlizzi, altrettanti a Giovinazzo e, nel 2025, ancora Turi. «Ringrazio la comunità e l'amministrazione di Turi - ha detto -. Sono particolarmente orgoglioso del lavoro svolto insieme al corpo della Polizia Locale durante l'emergenza sanitaria, un periodo che ha messo alla prova la nostra resilienza e capacità di agire in modo coeso».
Ora l'avventura a Caltanissetta «con senso di responsabilità e profondo rispetto per la città. Lavorerò per il bene comune con un'azione di controllo efficace, una attenzione costante alla formazione del personale e la ferma volontà di agire in nome dell'equità. Il mio obiettivo sarà sempre il dialogo costruttivo coi cittadini».
Campanella, laureato in Giurisprudenza con un master di primo livello in Project Manager della Pubblica Amministrazione, ha ottenuto la qualifica di dirigente del comune capoluogo siciliano, a partire dal 15 settembre. Assunto nel 1995, ha maturato un'importante esperienza in quel di Torino, prima di trasferirsi, nel 2001, a Capurso. Nel 2010, e fino al 2014, diventa comandante della Polizia Locale di Capurso, prima di trasferirsi per un anno a Bari come funzionario amministrativo.
Nel 2015 ottiene il comando di Turi, dal 2017 a Gallipoli, prima di tornare a Turi fino al 2021, l'anno che lo porta a Giovinazzo fino al 2024. Poi sei mesi a Terlizzi, altrettanti a Giovinazzo e, nel 2025, ancora Turi. «Ringrazio la comunità e l'amministrazione di Turi - ha detto -. Sono particolarmente orgoglioso del lavoro svolto insieme al corpo della Polizia Locale durante l'emergenza sanitaria, un periodo che ha messo alla prova la nostra resilienza e capacità di agire in modo coeso».
Ora l'avventura a Caltanissetta «con senso di responsabilità e profondo rispetto per la città. Lavorerò per il bene comune con un'azione di controllo efficace, una attenzione costante alla formazione del personale e la ferma volontà di agire in nome dell'equità. Il mio obiettivo sarà sempre il dialogo costruttivo coi cittadini».