La Puglia ha celebrato la Giornata Regionale del Diversamente Abile

Guseppe Tulipani: «Orienterò il Consiglio nel formalizzare leggi per il benessere delle persone con disabilità»

venerdì 25 maggio 2018 05.00
A cura di Riccardo Resta
Disabilità, diritti e pari opportunità. Ieri, 24 maggio, la Puglia ha celebrato la Giornata Regionale del Diversamente Abile, istituita con Legge Regionale 1/12/2003 n. 24. Un momento importante di riflessione che si è tenuto presso l'aula del Consiglio Regionale, per fare il punto della situazione e illustrare alcune importanti novità che riguardano tutto il territorio pugliese.

Da quest'anno, infatti, esiste la figura del Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, posizione che ricopre il giovinazzese Giuseppe "Pino" Tulipani, eletto con 37 voti durante la seduta di Consiglio Regionale del 27 marzo scorso. Il 19 aprile è stato conferito il decreto di attività che rende a tutti gli effetti operativa la figura del Garante, cui spetta il compito di favorire il benessere e la certezza del diritto nelle attese delle persone con disabilità, per le loro famiglie e tutori.

«Da oggi - dice Tulipani - inizia questa avventura, in coincidenza con la Giornata Regionale del Diversamente Abili. Nel mio ruolo di garante, secondo i poteri che mi conferisce la legge e il regolamento numero 9, opererò lì dove venga commessa una discriminazione o venga leso un diritto a danno di una persona diversamente abile. Il mio ruolo, inoltre, mi impone di stimolare il Consiglio Regionale a intervenire per formalizzare delle leggi che fungano da veri e propri indicatori del benessere delle persone con disabilità».

Durante la cerimonia è stato eseguito l'Inno ai Diversamente Abili della Regione Puglia, diretto dal compositore e pianista Paolo Curatolo con alcuni allievi "speciali".

Durante la manifestazione è intervenuto Agostino Picicco, giornalista, scrittore, uomo di cultura e punto di riferimento fondamentale per i pugliesi a Milano ed in Lombardia, oltre alle Associazioni "Il Centro del Sorriso" di San Severo (FG), "Il Manifesto Musicale" di Triggiano (BA) e "Autismiamo" di Taranto, che hanno fatto esibire giovani autistici.

Per Giuseppe Tulipani, dopo anni di intensa attività a favore della categorie più svantaggiate, si tratta dell'inizio di un nuovo percorso, carico certamente di responsabilità, ma non privo di enormi stimoli a fare molto bene.