L'illuminazione in piazza. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'illuminazione in piazza. Foto Gianluca Battista
L'editoriale

È stata la Festa Patronale di tutti

Centralità delle celebrazioni liturgiche e programma sobrio. Ecco perché il Comitato Feste ha fatto centro

Quella appena terminata è stata la Festa Patronale di tutti.

Nella parola "tutti" sono racchiusi gli anziani che hanno potuto ascoltare la musica dalla banda ai piedi della cassa armonica, gli emigrati che si sono sentiti a casa, i giovani nuovamente al centro di un progetto e parte integrante di un Comitato Feste "inclusivo", che non ha lasciato nulla di intentato nel solco della sobrietà e dei bilanci sotto controllo.

Gaetano Dagostino ed i suoi collaboratori sono riusciti nel loro intento annunciato, quando presero in carico quella che qualcuno aveva definito una "patata bollente". Niente di eccezionale, niente di eclatante, ma la Madonna di Corsignano al centro, con il Corteo Storico e la processione domenicale ritornati centrali.

I critici sostengono che non abbiano voluto o saputo osare, noi invece siamo sicuri che intendano crescere pian piano, senza fare passi più lunghi della gamba. Buono il lavoro del team della comunicazione, finalmente tornata a livelli accettabili, con la possibilità di migliorare ancora se ne avrà i mezzi e le opportunità. Perché a Giovinazzo, meglio scriverlo chiaramente, di comunicazione si può vivere o morire in estate. La scelta spetta a chi ha il bastone del comando. Qualcuno lo ha capito tra le associazioni protagoniste dell'Estate giovinazzese, altre nicchiano e sperano nel fato amico.

L'idea dei Dio lo vuole Band, venuta a Lino Paciulli e supportata dal gruppo di lavoro, è stata vincente non solo per il risultato finale, un concerto gradevole che ha coinvolto tante persone, ma perché è rimasta in linea con la scelta di dare spazio alla cristianità.

Succede quando ci sono cattolici che lavorano nel Comitato Feste, succede se si ha un ampio team a supporto (pensiamo anche al segretario Nicola Gagliardi e ad altri) che rema in un'unica direzione. Possono non essere mancati momenti di tensione all'interno, come in qualsiasi gruppo di lavoro, ma litigare con Gaetano Dagostino è davvero difficile.

E poi di rilevante c'è un ritrovato affiatamento tra Comitato, Pro Loco ed amministratori, punto da cui il presidente è voluto partite al momento del suo insediamento. Finite le guerre tra guelfi e ghibellini, si è passati finalmente ad una programmazione collettiva che portasse risultati e non nuove e vuote beghe figlie spesso dell'interesse politico.

Piuttosto patetici i consueti commenti sui fuochi pirotecnici: migliori certamente quelli del lunedì, ma in fondo chi se ne frega? Perché deve restare un problema centrale per molta gente? Se non ci fossero, crediamo sommessamente, si potrebbe pensare ad una destinazione dei fondi per opere caritatevoli, in piena linea col significato più profondo ed autentico dei festeggiamenti. E nessuno se ne dovrebbe dolere.

Piuttosto, sarebbe interessante capire perché alcuni commercianti del centro cittadino non abbiamo affatto contribuito alla Festa, quando sono i primi beneficiari del movimento che essa crea.

Diversa è la polemica delle ultime ore partita da alcune associazioni e porzioni di opposizione circa la mancata o ritardata pulizia del litorale a sud della città dopo lo spettacolo pirotecnico. Avrebbe un senso capirne i motivi (e non è detto che non lo faremo nelle prossime giornate), ma per fortuna il problema parrebbe in buona parte rientrato grazie all'impegno dei volontari del Comitato.

Giovinazzo ha ritrovato così la Festa Patronale in versione classica e con moderato ottimismo guarda avanti, alle prossime edizioni che magari potranno arricchirsi di nuovi tasselli.

Negli occhi di tanti, soprattutto di chi è arrivato da lontano, resteranno la piazza illuminata, la cassa armonica con la banda che suona, il Vescovo che sale sul sagrato di San Domenico per il messaggio ai fedeli durante la processione. Istantanee di "vita di città", quella che crea legami e rinsalda l'unione di una comunità.
  • Comitato Feste Patronali
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano

L'editoriale

1 Ascoltatevi! 16 novembre 2018 Ascoltatevi!
1 Il prete pensatore 11 ottobre 2018 Il prete pensatore
Eroe inconsapevole 4 dicembre 2017 Eroe inconsapevole
Altri contenuti a tema
Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Santa messa alle ore 19.00 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Appuntamento fissato per le ore 20.00
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Un appuntamento culturale per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Stasera spazio talk con Monsignor Vincenzo Turturro, poi il concerto della Diolovuole Band
Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Ieri sera, 17 agosto, la processione e la benedizione impartita da Mons. Vincenzo Turturro
Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Stasera il rientro del Manto nell'Istituto San Giuseppe
Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Il solenne pontificale alle 10.30 in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.