Giornata internazionale diritti dell'infanzia
Giornata internazionale diritti dell'infanzia
Scuola

FIDAPA e IC "Bavaro - Marconi" riflettono su infanzia e bambine

Diversi i momenti di incontro e i recital nei plessi scolastici

È trascorsa appena una settimana dalla Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e nei giorni scorsi la Fidapa e l'IC "don Bavaro - Marconi" ne hanno tratto spunto per approfondire il tema, anche a seguito della recente adozione cittadina, su proposta della stessa associazione femminile, della Nuova Carta dei Diritti della Bambina.

Nella prima mattinata del 18 novembre, nel plesso Papa Giovanni XXIII è andata in scena una performance realizzata dalle prime classi fino alle quarte della scuola primaria: un canto per accogliere la Dirigente Giovanna Domestico, l'Assessora Cristina Piscitelli, la Presidente FIDAPA Maria Deliso e una delegazione di fidapine.

A seguire, poesie e scenette su donne che hanno dovuto lottare per conquistare posizioni di rilievo da sempre occupate dal genere maschile, come Rita Levi Montalcini, Marie Curie, Samantha Cristoforetti.

È stata anche l'occasione per mostrare i manifesti e gli elaborati creativi delle alunne e degli alunni: significative immagini dell'attivista pakistana Malala Yousafzai, acrostici e poesie create dai ragazzi. Il tutto sotto la guida attenta delle docenti.

Nella seconda mattinata la manifestazione si è spostata al plesso Marconi; le classi quinte della scuola primaria hanno intervistato due donne molto diverse tra loro: una proveniente dal Brasile, che è stata invitata a confrontare la condizione femminile del suo paese di origine con quella del nostro, e una italiana che ha fatto carriera come primo dirigente della Polizia di Stato, posto che in passato era generalmente occupato da soli uomini.

Poi gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno animato la manifestazione con letture, canti, rap e rappresentazioni grafiche. In questa parte della manifestazione è intervenuta l'Assessora alle Pari Opportunità Vincenza Serrone, che ha seguito tutto con grande interesse.

Giovedì 24 novembre il percorso si è concluso al plesso della scuola primaria Don Saverio Bavaro: tutti gli alunni hanno accolto la delegazione FIDAPA con un canto forte e chiaro per ribadire i diritti dei bambini.

Sono seguite performance di grande intensità, in cui sono stati declinati i diritti dei bambini calandoli nella propria quotidianità.

Dalle alunne delle classi quarte e quinte sono state ricordate grandi donne impegnate nella scienza come Maria Goeppert Mayer, premio Nobel per la medicina nel 1963, e piccole donne come l'afghana Ukmina Manoori e l'italiana Sofia.

Sono state recitate poesie ed è stato presentato un libro dei diritti delle femmine interamente elaborato e illustrato da alunne e alunni delle classi terze.

È stata una lunga maratona dell'impegno sui diritti che ha mostrato come sia sempre straordinariamente bello seminare nella scuola il germe del rispetto e della consapevolezza, perché esso attecchisce, fiorisce e dà speranza.

L'associazione FIDAPA ha lasciato ad ogni plesso il manifesto contenente la Nuova Carta dei Diritti della Bambina che, affisso alle mura della scuola, resterà come testimonianza e monito costante.
4 fotoFidapa e IC Bavaro - Marconi riflettono su infanzia e bambine
  • Fidapa
  • I.C. Bavaro-Marconi
Altri contenuti a tema
Giovinazzo celebra la Giornata Mondiale della Terra Giovinazzo celebra la Giornata Mondiale della Terra Al PalaPansini una iniziativa voluta dalla Fidapa in collaborazione con le associazioni sportive cittadine
Stop alla violenza sulle donne. Giovinazzo lo ha gridato forte (FOTO) Stop alla violenza sulle donne. Giovinazzo lo ha gridato forte (FOTO) Ieri sera la performance in piazza dei ragazzi e delle ragazze del Liceo "Spinelli" nell'evento della Fidapa
Violenza sulle donne, stasera una performance in piazza Vittorio Emanuele II Violenza sulle donne, stasera una performance in piazza Vittorio Emanuele II L'evento della Fidapa Giovinazzo in collaborazione con il Comune ed il Liceo "Matteo Spinelli"
Giornate FAI per le scuole: giovani ciceroni dalla "Marconi" Giornate FAI per le scuole: giovani ciceroni dalla "Marconi" Gli studenti della scuola media hanno condotto le visite alla chiesa di San Domenico
Buon riscontro per la mostra natalizia di Angeli della Vita e Fidapa Giovinazzo Buon riscontro per la mostra natalizia di Angeli della Vita e Fidapa Giovinazzo Tante le creazioni per un Natale "green" presentate in Sala San Felice
Il Natale si fa green. Mostra Fidapa ed Angeli della Vita a Giovinazzo Il Natale si fa green. Mostra Fidapa ed Angeli della Vita a Giovinazzo Inaugurazione questa sera, sabato 19 novembre
Fidapa Giovinazzo, due appuntamenti per la Giornata mondiale diritti dei bambini Fidapa Giovinazzo, due appuntamenti per la Giornata mondiale diritti dei bambini Doppio evento il 16 ed il 18 novembre
La Fidapa Giovinazzo presenta il libro "Anna Ximenes" di Bianca Tragni La Fidapa Giovinazzo presenta il libro "Anna Ximenes" di Bianca Tragni Appuntamento il 27 ottobre in Sala San Felice
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.