"Restiamo in contatto", il servizio emergenza Covid per gli anziani residenti a Giovinazzo

L'Assessore Sollecito: «Nessuno deve restare indietro»

lunedì 7 dicembre 2020 15.47
A cura di Gabriella Serrone
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Giovinazzo, in collaborazione con la Cooperativa Shalom che gestisce il Centro Famiglie, ha istituito un servizio di emergenza riservato agli ultrasessantenni in difficoltà in questo periodo pandemico.

Il progetto, chiamato "Restiamo in contatto", prevede un servizio telefonico, chiamabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, per il disbrigo di commissioni quotidiane di varia natura, che purtroppo con l'avanzare degli anni ed in emergenza sanitaria possono diventare gravose. Il numero utile è lo 080/3942208.

I servizi attivi sono quelli di consulenza telefonica, supporto psicologico più che mai importante in questo momento storico, il segretariato sociale, l'acquisto e la consegna a domicilio di farmaci o generi alimentari ed in caso di necessità anche il disbrigo di pratiche amministrative.

Un sostegno importante per diverse persone sole e in difficoltà.

«Restiamo in contatto - ha scritto il Sindaco Tommaso Depalma -: il distanziamento fisico non dovrà mai divenire distanziamento sociale». Gli ha quindi fatto eco l'Assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito, che ha commentato laconicamente: «Nessuno deve restare indietro, preoccupiamoci tutti di chi è solo o in difficoltà».