Prof. Francesco Schittulli, il racconto di sé stesso e della professione
Presentato lunedì a Giovinazzo il libro "Una vita per vincere il cancro"
mercoledì 19 novembre 2025
Il tour nazionale del libro "Una vita per vincere il cancro", partito poche settimane fa, ha toccato anche Giovinazzo.
Lunedì sera, presso la Cittadella della Cultura, è stata presentata la lunga intervista del giornalista e scrittore barese Danilo Quinto al Prof. Francesco Schittulli, docente universitario e senologo-oncologo di fama internazionale, pubblicata da Mario Adda Editore e la cui vendita andrà a beneficio della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Nell'incontro moderato dal giornalista e redattore di GiovinazzoViva Giuseppe Dalbis, e introdotto dall'imprenditrice Francesca Roberti che lo ha fortemente voluto e organizzato assieme all'Associazione Metropolitana di Bari della LILT, il luminare barese ha affascinato i presenti con un lungo racconto senza filtri della sua vita, dall'infanzia a Gravina in Puglia all'importanza della famiglia, dagli anni della scuola alla scelta del percorso universitario e ai primi anni di attività.
Con immensa gratitudine ha ricordato i primi maestri nella professione medica e l'incontro spartiacque con il prof. Umberto Veronesi. Con la schiettezza che può permettersi chi raggiunge i più alti traguardi, ha parlato dei problemi della sanità, con excursus storico sulla nascita dell'ospedale oncologico, e dell'esperienza politica da Presidente della Provincia non proseguita per la voglia di non cedere alle logiche partitiche.
A riconoscere i meriti scientifici e professionali e l'umanità nei confronti delle pazienti del Presidente Nazionale della LILT, che alla soglia degli 80 anni e dopo 30.000 interventi continua ad entrare in sala operatoria, il Prof. Gennaro Cormio, direttore della Ginecologia Oncologica dell'IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, con il quale si è parlato anche dell'importanza della prevenzione nella lotta al cancro, il male tanto temuto e diffuso e che ora si può combattere grazie all'impegno appassionato e instancabile di medici eccezionali come il prof. Schittulli.
Lunedì sera, presso la Cittadella della Cultura, è stata presentata la lunga intervista del giornalista e scrittore barese Danilo Quinto al Prof. Francesco Schittulli, docente universitario e senologo-oncologo di fama internazionale, pubblicata da Mario Adda Editore e la cui vendita andrà a beneficio della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Nell'incontro moderato dal giornalista e redattore di GiovinazzoViva Giuseppe Dalbis, e introdotto dall'imprenditrice Francesca Roberti che lo ha fortemente voluto e organizzato assieme all'Associazione Metropolitana di Bari della LILT, il luminare barese ha affascinato i presenti con un lungo racconto senza filtri della sua vita, dall'infanzia a Gravina in Puglia all'importanza della famiglia, dagli anni della scuola alla scelta del percorso universitario e ai primi anni di attività.
Con immensa gratitudine ha ricordato i primi maestri nella professione medica e l'incontro spartiacque con il prof. Umberto Veronesi. Con la schiettezza che può permettersi chi raggiunge i più alti traguardi, ha parlato dei problemi della sanità, con excursus storico sulla nascita dell'ospedale oncologico, e dell'esperienza politica da Presidente della Provincia non proseguita per la voglia di non cedere alle logiche partitiche.
A riconoscere i meriti scientifici e professionali e l'umanità nei confronti delle pazienti del Presidente Nazionale della LILT, che alla soglia degli 80 anni e dopo 30.000 interventi continua ad entrare in sala operatoria, il Prof. Gennaro Cormio, direttore della Ginecologia Oncologica dell'IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, con il quale si è parlato anche dell'importanza della prevenzione nella lotta al cancro, il male tanto temuto e diffuso e che ora si può combattere grazie all'impegno appassionato e instancabile di medici eccezionali come il prof. Schittulli.