"La salute prima di tutto", i risultati dello screening contro il Diabete a Giovinazzo
Fanelli: «Chi non approfondisce rischia ogni giorno la vita»
martedì 18 novembre 2025
Si è svolta domenica scorsa, 16 novembre, la giornata di screening gratuiti per l'individuazione della malattia all'interno della Giornata Mondiale del Diabete. Dalle 8.30 alle 13.40, la Cittadella della Cultura è stata letteralmente presa d'assalto e ad oltre 100 persone è stata effettuata la misurazione della Glicemia, della pressione arteriosa, valutata l'acuità visiva (vista) e l'audiometria tonale(udito).
«La finalità di queste mie giornate di screening gratuite dal titolo "La salute prima di tutto" (oltre agli Screening che organizzo durante l'anno per prevenire altre patologie), sono atte ad individuare quelle persone diabetiche o ipertese, inconsapevoli di esserlo», ha spiegato il dottor Vito Fanelli dell'Associazione Diabetici Giovinazzo.
Le iperglicemie e le ipertensioni individuate in persone inconsapevoli di averle sono state rispettivamente in numero di 6 e 4. Tutti increduli i pazienti poiché mai si erano accorti di avere questo problema.
«Chi ha i valori di glicemia e ipertensione alti e non approfondisce con le visite specialistiche dal diabetologo e dal cardiologo, rischia ogni giorno la vita o almeno, di andare incontro ad un ictus o un infarto del miocardio - ha continuato Fanelli -. Ringrazio per la loro grande disponibilità e grande cuore, Savino Scivetti, mio caro amico e segretario dell'Associazione Diabetici Giovinazzo, mio cugino Vito Fanelli, Angela Catino, Pasquale Fanelli (Optometria Fanelli-Giovinazzo) e Rosanna Giusto (Centro Acustico Lopriore-Bitonto).
I ringraziamenti vanno anche ad Aurelio Scovito del Comune di Giovinazzo che ha collaborato attivamente e ha favorito il regolare svolgimento dell'evento ed a tutta l'amministrazione comunale che ci ha concesso lo spazio confortevole della Cittadella della Cultura».
«La finalità di queste mie giornate di screening gratuite dal titolo "La salute prima di tutto" (oltre agli Screening che organizzo durante l'anno per prevenire altre patologie), sono atte ad individuare quelle persone diabetiche o ipertese, inconsapevoli di esserlo», ha spiegato il dottor Vito Fanelli dell'Associazione Diabetici Giovinazzo.
Le iperglicemie e le ipertensioni individuate in persone inconsapevoli di averle sono state rispettivamente in numero di 6 e 4. Tutti increduli i pazienti poiché mai si erano accorti di avere questo problema.
«Chi ha i valori di glicemia e ipertensione alti e non approfondisce con le visite specialistiche dal diabetologo e dal cardiologo, rischia ogni giorno la vita o almeno, di andare incontro ad un ictus o un infarto del miocardio - ha continuato Fanelli -. Ringrazio per la loro grande disponibilità e grande cuore, Savino Scivetti, mio caro amico e segretario dell'Associazione Diabetici Giovinazzo, mio cugino Vito Fanelli, Angela Catino, Pasquale Fanelli (Optometria Fanelli-Giovinazzo) e Rosanna Giusto (Centro Acustico Lopriore-Bitonto).
I ringraziamenti vanno anche ad Aurelio Scovito del Comune di Giovinazzo che ha collaborato attivamente e ha favorito il regolare svolgimento dell'evento ed a tutta l'amministrazione comunale che ci ha concesso lo spazio confortevole della Cittadella della Cultura».