L'Assemblea delle Politiche Sociali dal 17 al 19 ottobre
"Una città coesa" permetterà il confronto tra le realtà associative che operano nel sociale
giovedì 12 ottobre 2017
Si intitola "Una città coesa" e giunge quest'anno alla terza edizione l'Assemblea delle Politiche Sociali, che si terra in Sala San Felice dal 17 al 19 ottobre prossimi, alle ore 18.30.
Nata da un'idea dell'Assessore al ramo, Michele Sollecito, questa Assemblea è di fatto un confronto tra tutti gli operatori che agiscono sul territorio nel campo del sociale.
Lo stesso Sollecito ha così commentato il ritorno di questa iniziativa, definita: «un momento di confronto sui temi del sociale, uno spazio in cui discutere di temi di stringente attualità, di criticità da affrontare, di esperienze positive da mettere in circolo grazie alla rete virtuosa dell'associazionismo locale».
Poi alcune precisazioni: «Con questa assemblea - ha continuato l'Assessore - apriamo un percorso che ci porterà a riflettere anche sugli scenari futuri delle politiche sociali e sulle novità introdotte dalla cosiddetta "riforma del terzo settore", introdotta dal Governo (Codice unico – D. Lgs. 117/2017).
L'assemblea - ha concluso Sollecito - culminerà con l'elezione della nuova Consulta del Sociale e del Volontariato, della Sanità, della Legalità, dell'Ambiente e delle Attività Economiche secondo quanto previsto dal Regolamento comunale sugli Istituti di Partecipazione Popolare. La cittadinanza è invitata a partecipare».
Nata da un'idea dell'Assessore al ramo, Michele Sollecito, questa Assemblea è di fatto un confronto tra tutti gli operatori che agiscono sul territorio nel campo del sociale.
Lo stesso Sollecito ha così commentato il ritorno di questa iniziativa, definita: «un momento di confronto sui temi del sociale, uno spazio in cui discutere di temi di stringente attualità, di criticità da affrontare, di esperienze positive da mettere in circolo grazie alla rete virtuosa dell'associazionismo locale».
Poi alcune precisazioni: «Con questa assemblea - ha continuato l'Assessore - apriamo un percorso che ci porterà a riflettere anche sugli scenari futuri delle politiche sociali e sulle novità introdotte dalla cosiddetta "riforma del terzo settore", introdotta dal Governo (Codice unico – D. Lgs. 117/2017).
L'assemblea - ha concluso Sollecito - culminerà con l'elezione della nuova Consulta del Sociale e del Volontariato, della Sanità, della Legalità, dell'Ambiente e delle Attività Economiche secondo quanto previsto dal Regolamento comunale sugli Istituti di Partecipazione Popolare. La cittadinanza è invitata a partecipare».