Gli Into the Groove a Giovinazzo per raccontare il mito di Madonna

Saranno loro a chiudere con un vero e proprio show la sedicesima edizione di Festival in...Porto

mercoledì 7 agosto 2019 11.15
A cura di Gianluca Battista
Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna, irruppe sulla scena musicale internazionale ad inizio anni '80 e da allora è la cantante e tra gli interpreti che più hanno venduto dischi nella storia della musica leggera. Il suo pop-rock, a volte ribelle, oggi ammantato da impostazioni elettroniche, ha spopolato per oltre 30 anni e ne hanno fatto una star internazionale probabilmente irripetibile. In tanti hanno cantato le sue hit, da Like a Virgin che forse la consacrò, a True Blue, passando per Holiday, Who's that girl e le canzoni ed album degli anni '90, come Erotica o Ray of Light, solo per citarne alcuni, che ne scolpirono la carriera nell'olimpo dei grandissimi della musica internazionale.
Le sue origini italiane non l'hanno mai abbandonata, tanto che negli ultimi anni trascorre le vacanze in una esclusivo resort nel brindisino e non disdegna passeggiate in incognito nella Terra di Bari ed in Salento.
Festival in...Porto, la rassegna musicale organizzata dagli Amici della Musica dal 9 all'11 agosto prossimi, chiuderà la sua sedicesima edizione domenica sera con il vero e proprio show degli Into the Groove, che hanno in Roberta Torresi la loro eclettica frontwoman. Chiusura al femminile, quindi, che noi vi raccontiamo in esclusiva con l'intervista all'artista marchigiana.

Ciao Roberta. I lettori di Viva Network vogliono sempre conoscere i retroscena degli spettacoli e dei concerti a cui assisteranno e noi vogliamo accontentarli. Ci racconti come è nata questa passione per Madonna?
Intanto un grande bacio a tutti coloro i quali aspettano la nostra performance in Puglia. Beh, parlare delle origini di questa formazione mi pare azzardato visto che sono in realtà l'ultima arrivata, ma posso dire che gli Into the Groove ed io ci siamo incontrati sulla strada della musica, perché intendevamo mettere insieme un gruppo davvero forte. Loro sono sulla scena dal 2003 e rappresentano a mio modo di vedere la costanza, l'unità di intenti e questo ha un ottimo riflesso su tutto il nostro lavoro.

E allora raccontaci come è nata la tua passione per l'icona pop anni '80...
È nata come per molte ragazzine di quell'epoca, ascoltandola, innamorandosi dei suoi vestiti che porto in scena con un lavoro sartoriale, a mano, e che rappresentano una cifra stilistica importante del nostro show. Poi, col passare degli anni, quella che era una passione è divenuta un'attività professionale vera e propria. Mi dicevano che somigliavo a Madonna, ma poi ho finito per crederci e per tramutare in realtà ciò che da ragazzina era sogno.

Il pezzo e l'album che ti toccano di più il cuore?
Difficile a dirsi, vista l'immensa produzione, ma credo che Open Your Heart sia la canzone che sento mia, mentre Ray of Light credo sia l'album che porterei con me su un'isola deserta.

Esiste nel panorama internazionale una nuova Madonna?
Non credo e ti spiego anche il perché. Non è che non ci siano artiste brave, visti anche i tanti talent da cui escono preparatissimi e pronti alla battaglia sui mercati, ma il suo fascino è proprio di quegli anni in cui esplose ed è irripetibile. No, per risponderti, Madonna non è replicabile né superabile se ci atteniamo a quei parametri. E poi, considerazione che faccio a margine, il mercato discografico odierno brucia e subito: se sei bravo vai avanti, se no cadi facilmente. Lei ed un mito come Michael Jackson, che hanno venduto più di tutti al mondo, hanno avuto modo di crescere, se vogliamo anche di sbagliare. E sono diventati quelli che sappiamo, con la differenza che il povero Michael non c'è più, mentre Madonna è ancora attivissima ed amatissima sulla scena internazionale dopo tantissimo tempo al top.

Siete davvero i più bravi in Italia? È vero che il pubblico giovinazzese deve aspettarsi un vero e proprio show?
Il pubblico pugliese deve aspettarsi certamente uno spettacolo che interseca musica, cambi d'abito e coreografie. Siamo oltre una decina sul palco e cercheremo di riproporre quelle atmosfere che hanno reso immortale Madonna. O almeno ci proveremo con i nostri mezzi. Se poi siamo noi i migliori in Italia, non sta a me dirlo. Diciamo (ride, ndr) che gli Amici della Musica hanno avuto buon gusto nello sceglierci.

Sarai tu l'artista che canterà per ultima per volontà degli organizzatori: una scelta ponderatamente al femminile...
Ed è bellissimo sapere che ci siano rassegne come questa vostra a Giovinazzo che pensano alle artiste donna. Solo per questo meritereste un plauso. E poi amo la Puglia ed i suoi scorci, il suo cibo e la sua gente. Non vedo l'ora di salutarvi tutti domenica.