Giovinazzo è in festa: è il giorno dedicato a Maria SS. di Corsignano

Il programma dei festeggiamenti che culmineranno con la solenne processione dell'Edicola

domenica 18 agosto 2019 05.00
A cura di Gabriella Serrone
È questa la domenica centrale dell'estate giovinazzese ed il culmine della Festa Patronale 2019, punto di arrivo del periodo di festeggiamenti in onore di Maria di Corsignano.

Le consuete messe nella chiesa madre, la Concattedrale di Santa Maria Assunta, saranno garantite al mattino alle ore 6.30, 8.00, 9.30 ed alle 11.15. In tanti vorranno assistere a quest'ultima, che sarà celebrata da Mons. Domenico Cornacchia e prevederà al termine uno dei riti più toccanti: la discesa dell'Edicola della Madonna ed il posizionamento sull'altare in preparazione alla processione serale.

In programma per la mattinata altri appuntamenti, da sempre una costante della domenica di festa: alle 8.00 il lancio di razzi in località Trincea a cura della ditta pirotecnica "Pellicani Fireworks" di Modugno; alle 9.00 il passaggio per le vie cittadine dell'Associazione dei Complessi Bandistici "Città di Giovinazzo" del Maestro Rocco Caponio; alle 11.00 il Matinée in Piazza Umberto I in cui si esibirà la formazione musicale diretta dallo stesso Caponio.

Momento più atteso della giornata sarà la Solenne processione dell'Edicola, che dalle 19.30 toccherà le vie del centro storico e piazza Vittorio Emanuele II. A comporre il lungo corteo in onore della co-patrona della città ci sarà in primis il Vescovo della Diocesi, Mons. Domenico Cornacchia, che benedirà i fedeli nel corso della sosta davanti alla Chiesa di San Domenico prima del rientro in Concattedrale.

Prenderanno parte inoltre il clero, i religiosi e le religiose, le Autorità Civili, Militari, le Arciconfraternite e Confraternite, le Associazioni laicali, i membri del Comitato Feste Patronali ed i devoti. Accompagneranno la processione l'Associazione Culturale Bassa Musica "Città di Giovinazzo" e l'Associazione dei Complessi Bandistici "Città di Giovinazzo".

Sarà affidato proprio a quest'ultimo gruppo bandistico il compito di creare il sottofondo musicale festivo in Cala Porto alle 22.15, intrattenendo la tanta gente presente prima del Grandioso Spettacolo Pirotecnico a competizione realizzato dalla "Pellicani Fireworks" e previsto per le 23.30. La musica del complesso bandistico "Città di Giovinazzo" riprenderà alle 24.00, al termine dei fuochi.

Sarà una domenica di devozione, in cui i giovinazzesi rinnoveranno il loro atto di affidamento a Maria di Corsignano, madre e protettrice delle proprie famiglie e dell'intera città.