Giornate FAI d'Autunno, a Giovinazzo una domenica sulle tracce dei De Musso

Ottimi riscontri al sabato. Si replica oggi dalle 9.00 alle 20.30

domenica 12 ottobre 2025
A cura di La Redazione
Dopo l'ottimo riscontro nell'intera giornata di sabato 11, anche oggi, domenica 12 ottobre, il FAI Gruppo del Nord Barese proporrà a Giovinazzo l'itinerario "L'arte sacra dei pittori De musso nelle chiese di Giovinazzo". Lungo la via principale del centro antico i volontari FAI, con gli Apprendisti Ciceroni del Liceo "Spinelli" offriranno l'opportunità di conoscenza delle tele più significative dei pittori De Musso nelle chiese del Carmine, Sant'Andrea, Santa Maria in Costantinopoli, per proseguire presso la Cattedrale e concludere con la chiesa di San Domenico.

Saverio, Giuseppe e Pasquale De Musso lavorarono instancabilmente per oltre mezzo secolo a partire dai primi anni Trenta del Settecento, producendo centinaia di opere a carattere sacro, impreziosendo con le loro tele molti degli altari collocati nelle varie chiese allora esistenti. Le formule espressive adottate e le scelte iconografiche in alcuni casi ricalcano fedelmente le composizioni dei grandi maestri dell'epoca, come Luca Giordano, Francesco Solimena e Francesco De Mura. Le opere prodotte dai pittori De Musso, pur appartenendo a un contesto che potremmo definire provinciale, si inseriscono nel più ampio panorama del barocco italiano, ed hanno contribuito a cementare un legame tra arte, fede e comunità.

La durata delle visite è di 50 minuti, porte aperte dalle 9.00 alle 20.30, ma in alcune chiese vi sarà la sospensione negli orari concomitanti con le funzioni religiose.