Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia
Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare l'Olocausto
            venerdì 27 gennaio 2023
            
            
            
        
        Riflessione, memoria, consapevolezza. Sono i tre perni fondamentali attorno a cui ruota il 27 gennaio, istituita come Giornata della memoria in Italia nel 2000 e nel resto del mondo nel 2005. Con la legge 211 del 20 luglio 2000, in Italia si stabilì che il 27 gennaio sarebbe stata la giornata per ricordare:
        
     
        
    - L'Olocausto del popolo ebraico
 - Le leggi razziali approvate sotto il regime fascista
 
27 gennaio 1945
La data del 27 gennaio è stata scelta perché nel 1945 i cancelli di Auschwitz furono abbattuti da un'armata dell'esercito sovietico. L'avvenimento segnò la fine delle persecuzioni nazi-fasciste contro il popolo ebraico.Per non dimenticare
Con la legge 211, l'Italia s'impegnava a organizzare, ogni anno, incontri, convegni, manifestazioni, per far sì che la consapevolezza di quanto successo nel secolo scorso fosse tramandata tra le generazioni. Infatti, le scuole e le associazioni di volontariato sono attive nella sensibilizzazione dei giovani sul tema.Le iniziative in Puglia
Nelle province di Bari e BAT l'impegno per la Giornata della Memoria si declina su diversi fronti. Di seguito un riepilogo di alcune delle iniziative in programma.- Bari: al Teatro Piccinni l'evento "La memoria è un campo di battaglia" a cura di Francesco M. Asselta
 - Barletta: due iniziative in Prefettura, la consegna di dieci medaglie d'onore alla memoria di cittadini del territorio e una mostra dal titolo "Luce della Cenere"
 - Bisceglie: allo Sporting Club presentazione del libro "Le chiavi in tasca" di Francesco Loseto
 - Bitonto: "Memento", un progetto culturale dell'amministrazione comunale, giunto alla decima edizione
 - Cerignola: la critica d'arte e scrittrice Katia Ricci ospite al liceo artistico
 - Corato: un concorso dell'ANPI rivolto alle scuole della città
 - Molfetta: eventi del cartellone "Noi non dimentichiamo", patrocinato dal Comune
 - Trani: mostra "L'arte della memoria. Mai più. Fiamme e fuoco" a Palazzo delle Arti Beltrani