Violenza sulle donne: oggi la presentazione di "Un granello di colpa"

Questo pomeriggio alle ore 18.30 nella cartolibreria Chartarius

domenica 1 ottobre 2017
A cura di Marzia Morva
La cronaca di ogni giorno purtroppo mette in luce i casi di violenza sulle donne, divenuta ormai una drammatica piaga sociale. La terribile tematica è alla base del libro "Un granello di colpa", edito da Radici Future Edizioni, che questo pomeriggio, alle ore 18.30, sarà presentato nella cartolibreria Chartarius, in via Daconto n.7, a Giovinazzo.

Il libro è scritto a quattro mani dalla fotografa barese Daniela Ciriello e dalla scrittrice torinese Antonella Caprio. Con la prima converserà lo scrittore, poeta e autore teatrale Piero Fabris, in un incontro moderato dalla psicologa giovinazzese Antonella Minutillo.

Il sottotitolo del libro "Nessuno giustifichi la violenza sulle donne" racchiude a pieno il senso ed il significato dell'argomento oggetto di discussione. Il libro vuol essere una denuncia presentata sotto due forme: il racconto e la fotografia. Tutto ciò per raccontare, come scritto nelle note di copertina, «la donna soggiogata, ovvero la donna ammaliata, usata, abusata e poi gettata…».

Si evince che si tratta, come lo definiscono le autrici, «di un testo-invito alla donna a prendere coscienza delle proprie possibilità, e all'uomo, affinché comprenda che l'amore è condivisione e non possesso».

Il lavoro realizzato dalle due autrici, professioniste in due differenti espressioni artistiche, offrirà spunti di riflessione sull'universo femminile per contribuire a comprendere che «la donna non deve essere succube di illusioni e di false attese». Presente nel testo anche un significativo pensiero della poetessa Alda Merini che fa riferimento al titolo del libro e recita così: «Fragile, opulenta donna, matrice del Paradiso, sei un granello di colpa, anche agli occhi di Dio, malgrado le tue sante guerre per l'emancipazione» (tratto da "A tutte le donne").

L'appuntamento di questa sera presso la cartolibreria Chartarius apre una nuova rassegna di incontri alla scoperta del libro, per valorizzare il piacere della lettura e la conoscenza degli autori pugliesi e non solo. Il prossimo incontro è fissato per domenica 15 ottobre, sempre alle 18.30, con la presentazione di "Fiabe in sassi e salsedine-ovvero il Tavoliere delle fiabe e cicoria" di Pietro Fabris, testo dedicato alla tradizione fiabesca pugliese. Per tutti gli appuntamenti l'ingresso è libero