Ruggero Iannone risponde agli avversari e parla di obiettivi da raggiungere
Spazio elettorale per il candidato Consigliere comunale di Forza Giovinazzo
giovedì 8 giugno 2017
0.09
L'intervista che vi proponiamo è frutto di un accordo tra Editore e committente ed è un MESSAGGIO ELETTORALE da parte del candidato Consigliere comunale Ruggero Iannone, in lizza con la lista Forza Giovinazzo a sostegno di Tommaso Depalma.
Consigliere, siamo alla stretta finale. Perché un elettore giovinazzese dovrebbe votare Forza Giovinazzo e Ruggero Iannone?
Perché siamo una compagine politica radicata sul territorio, vicina alla gente, fatta di donne e di uomini da sempre impegnati per Giovinazzo. Abbiamo una storia e dei valori di riferimento ben precisi, mai rinnegati, mai svenduti e sempre affermati nella nostra opera quotidiana. Abbiamo ottenuto tanti risultati anche grazie al nostro ingresso in Amministrazione. Per il sottoscritto le tante battaglie a favore dei giovinazzesi e tutto il mio curriculum politico ritengo che parlino chiaro.
Cosa le è piaciuto di più di questi quasi due anni all'interno della maggioranza di governo cittadino?
La voglia disinteressata di tutta la maggioranza (Sindaco, Consiglieri, Assessori ed in particolare il nostro assessore Gaetano Depalo) di porre al centro dell'azione amministrativa l'esclusivo interesse della collettività giovinazzese. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Le numerose opere pubbliche realizzate, quelle in cantiere ed i finanziamenti intercettati lo testimoniano. Si tratta di circa 10 milioni di euro. Senza dimenticare che ci siamo candidati per ottenere altri 4,8 milioni di euro per la riqualificazione del nostro centro storico, oltre alla definitiva soluzione della zona ASI.
I suoi avversari dicono che lei sia un "dinasauro" della politica, l'accusano di "gattopardismo" e che, passando con Depalma, ha tradito i suoi elettori del 2012. Cosa ne pensa?
Se per "dinosauro" intendono esperienza, competenza, coerenza e storica testimonianza di valori ed idee che il loro relativismo culturale e valoriale vuole mettere in discussione, lo prendo come un complimento. Quanto al "gattopardismo", Tommasi di Lampedusa scriveva che "se noi siamo stati i Gattopardi, quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalli e le iene". Ebbene, per come stanno conducendo la loro campagna elettorale, per l'inconsistenza dei loro programmi e delle loro visioni, ai giovinazzesi dico attenzione a questi nuovi sciacalli, a queste nuove iene, che vogliono il potere per ritornare a curare i loro affari personali e famigliari.
Lei usa spesso una espressione: "devono risolvere la loro dicotomia tra l'essere comunisti ed al contempo capitalisti": a chi si riferisce?
È proprio così. Mi riferisco a quelle figure della sinistra giovinazzese radical chic che predicano al bar e sui social politiche di solidarietà, di lavoro, di sviluppo sostenibile ed ambientale, ma che in concreto fanno tutt'altro e quando hanno amministrato hanno fallito anche su questi temi. I candidati Sindaco Natalicchio e de Gennaro, nei loro comizi, farebbero bene a specificare meglio chi sono i ricchi ed i poveri a Giovinazzo; i primi sono preponderanti nel loro schieramento mentre i secondi nel nostro.
In chiusura ci dica cosa si impegna a fare Forza Giovinazzo nei primi sei mesi del proprio mandato, se le urne vi accordassero la maggioranza.
Potenziamento del personale impiegato per il servizio di raccolta differenziata come previsto dal capitolato d'appalto, procedere ad asfaltare strade di città e di campagna, concretizzazione dei finanziamenti per la riqualificazione del Centro Storico, ridefinizione aree per insediamento dell'edilizia popolare e, non ultima, la definizione della questione ASI.
Consigliere, siamo alla stretta finale. Perché un elettore giovinazzese dovrebbe votare Forza Giovinazzo e Ruggero Iannone?
Perché siamo una compagine politica radicata sul territorio, vicina alla gente, fatta di donne e di uomini da sempre impegnati per Giovinazzo. Abbiamo una storia e dei valori di riferimento ben precisi, mai rinnegati, mai svenduti e sempre affermati nella nostra opera quotidiana. Abbiamo ottenuto tanti risultati anche grazie al nostro ingresso in Amministrazione. Per il sottoscritto le tante battaglie a favore dei giovinazzesi e tutto il mio curriculum politico ritengo che parlino chiaro.
Cosa le è piaciuto di più di questi quasi due anni all'interno della maggioranza di governo cittadino?
La voglia disinteressata di tutta la maggioranza (Sindaco, Consiglieri, Assessori ed in particolare il nostro assessore Gaetano Depalo) di porre al centro dell'azione amministrativa l'esclusivo interesse della collettività giovinazzese. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Le numerose opere pubbliche realizzate, quelle in cantiere ed i finanziamenti intercettati lo testimoniano. Si tratta di circa 10 milioni di euro. Senza dimenticare che ci siamo candidati per ottenere altri 4,8 milioni di euro per la riqualificazione del nostro centro storico, oltre alla definitiva soluzione della zona ASI.
I suoi avversari dicono che lei sia un "dinasauro" della politica, l'accusano di "gattopardismo" e che, passando con Depalma, ha tradito i suoi elettori del 2012. Cosa ne pensa?
Se per "dinosauro" intendono esperienza, competenza, coerenza e storica testimonianza di valori ed idee che il loro relativismo culturale e valoriale vuole mettere in discussione, lo prendo come un complimento. Quanto al "gattopardismo", Tommasi di Lampedusa scriveva che "se noi siamo stati i Gattopardi, quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalli e le iene". Ebbene, per come stanno conducendo la loro campagna elettorale, per l'inconsistenza dei loro programmi e delle loro visioni, ai giovinazzesi dico attenzione a questi nuovi sciacalli, a queste nuove iene, che vogliono il potere per ritornare a curare i loro affari personali e famigliari.
Lei usa spesso una espressione: "devono risolvere la loro dicotomia tra l'essere comunisti ed al contempo capitalisti": a chi si riferisce?
È proprio così. Mi riferisco a quelle figure della sinistra giovinazzese radical chic che predicano al bar e sui social politiche di solidarietà, di lavoro, di sviluppo sostenibile ed ambientale, ma che in concreto fanno tutt'altro e quando hanno amministrato hanno fallito anche su questi temi. I candidati Sindaco Natalicchio e de Gennaro, nei loro comizi, farebbero bene a specificare meglio chi sono i ricchi ed i poveri a Giovinazzo; i primi sono preponderanti nel loro schieramento mentre i secondi nel nostro.
In chiusura ci dica cosa si impegna a fare Forza Giovinazzo nei primi sei mesi del proprio mandato, se le urne vi accordassero la maggioranza.
Potenziamento del personale impiegato per il servizio di raccolta differenziata come previsto dal capitolato d'appalto, procedere ad asfaltare strade di città e di campagna, concretizzazione dei finanziamenti per la riqualificazione del Centro Storico, ridefinizione aree per insediamento dell'edilizia popolare e, non ultima, la definizione della questione ASI.