Per il Natale Anffas va in scena "Christmas variety show"
Stasera alle ore 18.00 presso il Centro diurno "Paride Fasano"
domenica 20 dicembre 2015
13.59
L'evento del Natale 2015 dell'associazione Anffas di Giovinazzo è pronto ed andrà in scena quest'oggi, alle ore 18.00, presso il Centro diurno "Paride Fasano".
Si tratta del varietà "Christmas variety show", con ingresso gratuito, ideato dalla coreografa Viviana Fasano, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Giovinazzo Integrazione e la Compagnia Teatrabili. Lo show nasce dopo il grande successo ottenuto la scorsa estate con "Il musical dei musicals", sempre ideato con grande creatività dalla costumista e scenografa. In questo nuovo varietà natalizio, che porrà particolare attenzione ad un preciso filo conduttore quale "il vero senso del Natale", saranno proposte coreografie, esecuzioni di canti oltre che recitazione di brani famosi dai ragazzi disabili dell'Anffas. In scaletta, tra gli altri, un brano tratto da "Lo schiaccianoci" mimato da Carla, Mauro e Marika, ballato da Antonella e Vincenzo, la canzone "Bambini" di Giorgio Gaber, interpretata da Francesco e Mauro, Franco e Michele, "Feeling good", pezzo d'atmosfera ballato da Graziella che rappresenterà una donna anni '30.
Si parla di Natale e si pensa New York con le sue luci sfavillanti: sarà quello il momento in cui sarà interpretata la celebre canzone " New York New York", cantata da Manrico, il "Frank Sinatra" di questa bella occasione d'incontro, il quale sarà accompagnato da due soubrette fantastiche, Antonella ed ancora Graziella. Il varietà si concluderà con una coreografia ballata sulle note di "Allegria" del Cirque du Soleil, seguita dalla recitazione di Vito della "Preghiera del clown", scritta dal Principe Antonio de Curtis, in arte Totò.
Quale momento corale poteva essere meglio inserito per la conclusione di questo show se non "We are the world", la celebre canzone del gruppo Usa for Africa degli anni '80? Un testo che riporta immediatamente al concetto di solidarietà. Grazie a spettacoli come questo, si potrà ancora una volta rafforzare l'attenzione sul tema della diversità, attraverso esperienze di integrazione come il teatro, la recitazione, il canto che, tramite la finzione, rendono i protagonisti tutti perfettamente uguali senza distinzione alcuna.
Questo show è quindi il risultato di un'attività attenta e professionale e di un lavoro di squadra. Il progetto, che pone nuovamente al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica giovinazzese il tema della disabilità, è stato realizzato grazie all'Anffas, al lavoro dei tanti operatori della cooperativa e di tanti volontari e, soprattutto, grazie all'impegno dei tanti ragazzi che vi hanno partecipato.
Iniziative come queste non solo riconciliano col senso vero di queste festività, ma donano un sorriso a tutte le famiglie coinvolte in queste situazioni, facendole sentire meno sole nella loro battaglia quotidiana. Per questo e mille altri motivi, le associazioni di questo settore meritano un'attenzione particolare da parte delle istituzioni, che devono continuare a sostenerle in un percorso davvero difficile.
Si tratta del varietà "Christmas variety show", con ingresso gratuito, ideato dalla coreografa Viviana Fasano, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Giovinazzo Integrazione e la Compagnia Teatrabili. Lo show nasce dopo il grande successo ottenuto la scorsa estate con "Il musical dei musicals", sempre ideato con grande creatività dalla costumista e scenografa. In questo nuovo varietà natalizio, che porrà particolare attenzione ad un preciso filo conduttore quale "il vero senso del Natale", saranno proposte coreografie, esecuzioni di canti oltre che recitazione di brani famosi dai ragazzi disabili dell'Anffas. In scaletta, tra gli altri, un brano tratto da "Lo schiaccianoci" mimato da Carla, Mauro e Marika, ballato da Antonella e Vincenzo, la canzone "Bambini" di Giorgio Gaber, interpretata da Francesco e Mauro, Franco e Michele, "Feeling good", pezzo d'atmosfera ballato da Graziella che rappresenterà una donna anni '30.
Si parla di Natale e si pensa New York con le sue luci sfavillanti: sarà quello il momento in cui sarà interpretata la celebre canzone " New York New York", cantata da Manrico, il "Frank Sinatra" di questa bella occasione d'incontro, il quale sarà accompagnato da due soubrette fantastiche, Antonella ed ancora Graziella. Il varietà si concluderà con una coreografia ballata sulle note di "Allegria" del Cirque du Soleil, seguita dalla recitazione di Vito della "Preghiera del clown", scritta dal Principe Antonio de Curtis, in arte Totò.
Quale momento corale poteva essere meglio inserito per la conclusione di questo show se non "We are the world", la celebre canzone del gruppo Usa for Africa degli anni '80? Un testo che riporta immediatamente al concetto di solidarietà. Grazie a spettacoli come questo, si potrà ancora una volta rafforzare l'attenzione sul tema della diversità, attraverso esperienze di integrazione come il teatro, la recitazione, il canto che, tramite la finzione, rendono i protagonisti tutti perfettamente uguali senza distinzione alcuna.
Questo show è quindi il risultato di un'attività attenta e professionale e di un lavoro di squadra. Il progetto, che pone nuovamente al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica giovinazzese il tema della disabilità, è stato realizzato grazie all'Anffas, al lavoro dei tanti operatori della cooperativa e di tanti volontari e, soprattutto, grazie all'impegno dei tanti ragazzi che vi hanno partecipato.
Iniziative come queste non solo riconciliano col senso vero di queste festività, ma donano un sorriso a tutte le famiglie coinvolte in queste situazioni, facendole sentire meno sole nella loro battaglia quotidiana. Per questo e mille altri motivi, le associazioni di questo settore meritano un'attenzione particolare da parte delle istituzioni, che devono continuare a sostenerle in un percorso davvero difficile.