Novena alla Madonna in via Ignomiriello nel segno della tradizione
Sentimento popolare e fede si sposano in un rito che ricorda lo scalpellino Tommaso Bonvino
giovedì 17 agosto 2017
3.33
C'è una novena particolare in onore di Maria SS di Corsignano in via Ignomiriello, al civico numero 6, in pieno rione Sant'Agostino. Ad ospitarla, i locali di Mario Amoia, mentre ad organizzarla ci pensa la signora Rosa, che mantiene così vivo il ricordo di Tommaso Bonvino, suo nonno, autore dell'effigie esposta all'adorazione dei fedeli.
Il rito si ripete da tre anni ed affonda le sue radici in sentimenti semplici, popolari, ma proprio per questo autentici e che ormai durano da 50 anni. Si tratta di devozione alla Santa Patrona di Giovinazzo, certamente, ma anche di amore incondizionato verso chi non c'è più ma che, a sua volta, viveva tanto intensamente la sua fede.
La novena, partita giovedì scorso, 10 agosto, si concluderà domani, 18 agosto. Si tiene tutti i pomeriggi alle ore 18.00 e qualche volta, per via di un crescente numero di devoti che richiedono di parteciparvi, si ripete alle 20.30.
Una tradizione popolare che fa il paio con gli altarini di San Giuseppe, solo per citare un esempio assai vicino, e che intende trasmettere alle nuove generazioni i valori in cui i nostri avi hanno creduto.
Il rito si ripete da tre anni ed affonda le sue radici in sentimenti semplici, popolari, ma proprio per questo autentici e che ormai durano da 50 anni. Si tratta di devozione alla Santa Patrona di Giovinazzo, certamente, ma anche di amore incondizionato verso chi non c'è più ma che, a sua volta, viveva tanto intensamente la sua fede.
La novena, partita giovedì scorso, 10 agosto, si concluderà domani, 18 agosto. Si tiene tutti i pomeriggi alle ore 18.00 e qualche volta, per via di un crescente numero di devoti che richiedono di parteciparvi, si ripete alle 20.30.
Una tradizione popolare che fa il paio con gli altarini di San Giuseppe, solo per citare un esempio assai vicino, e che intende trasmettere alle nuove generazioni i valori in cui i nostri avi hanno creduto.