I Carabinieri onorano la Virgo Fidelis: messa in Concattedrale a Giovinazzo

Saranno presenti le autorità civili e militari cittadine

venerdì 21 novembre 2025
A cura di Marzia Morva
In onore della "Virgo Fidelis", Patrona dell'Arma dei Carabinieri, ricorrenza che si festeggia il 22 novembre, si svolgerà venerdì 21 novembre una celebrazione eucaristica alle ore 18.00 nella Concattedrale "Santa Maria Assunta" di Giovinazzo. La Messa, voluta dalla Compagnia Carabinieri di Molfetta, guidata dal capitano Danilo Landolfi, sarà officiata da Padre Francesco Depalo, amministratore della Concattedrale. Alla celebrazione prenderanno parte i sindaci, le autorità civili e militari di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi, Ruvo e Corato, città che fanno capo alla Compagnia Carabinieri di Molfetta, unitamente ai rappresentanti delle sezioni A.N.C. delle suddette città.

La storia della Virgo Fidelis

La Chiesa Cattolica ha assegnato un Patrono a ogni Arma, Corpo, Specialità e Servizio. I Carabinieri di ogni ordine e grado sono stati affidati alla celeste protezione e assistenza di Maria, per l'appunto la "Virgo Fidelis". Il titolo "Virgo Fidelis", che esprime il significato della vita di Maria e della sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano affidatale da Dio, non ha mai avuto una risonanza universale e un culto particolare nella Chiesa. Nella liturgia, infatti, non esiste una speciale festa. Il merito maggiore della diffusione e dell'affermazione del culto alla "Vergine Fedele" è della "Benemerita e Fedelissima" Arma dei Carabinieri d'Italia. La scelta della Madonna "Virgo Fidelis", come celeste Patrona dell'Arma, ha avuto la sua proclamazione l'8 dicembre 1949 da Sua Santità Pio XII. La Patrona dei Carabinieri è fortemente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è elemento che caratterizza l'Arma dei Carabinieri che ha come motto: "Nei secoli fedele". La celebrazione della festa fu fissata il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber.