Giovinazzo Teatro, protagonista la commedia in questo fine settimana
Saliranno sul palco le compagnie pugliesi “G.A.T. Peppino Mancini” e “Amici Nostri”
venerdì 1 settembre 2017
Saranno un sabato ed una domenica all'insegna del divertimento e del buon teatro quelli che la competente regia del Giovinazzo Teatro ha previsto per il secondo fine settimana di spettacoli della fortunata rassegna, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo e realizzata dal Gruppo Teatro Moduloesse con l'imprescindibile collaborazione del Comitato Regionale F.I.T.A. Puglia.
Dopo l'alto gradimento delle prime due pièces andate in scena la settimana scorsa, "Le ultime lune" e "Il re muore", sarà la commedia a farla da padrona domani e questa domenica con due esibizioni che sapranno divertire il pubblico, regalando qualche ora di sorriso e spensieratezza.
In programma per domani sera "Senti chi parla", pièce esilarante scritta dal drammaturgo inglese Dereck Benfield. La storia ruota attorno ad una coppia, Leslie ed Andrew, che decide di godersi un tranquillo fine settimana in campagna, nella villetta nell'Hertfordshire. I loro piani verranno sconvolti dall'arrivo dei loro rispettivi amanti, che catapulterà i due coniugi in un intricato groviglio di intrighi e di menzogne nel tentativo di nascondere la loro infedeltà.
A far divertire il pubblico attraverso la comicità del testo di Benfield, ci penseranno gli attori del G.A.T. Peppino Mancini, formazione fasanese da sempre attenta a diffondere la cultura teatrale in tutte le sue forme. Vocazione che i quaranta soci perseguono non solo realizzando spettacoli teatrali e valorizzando i talenti locali, ma anche mettendo a disposizione degli amanti del teatro un'ampia biblioteca di testi, saggi teatrali e mezzi audiovisivi.
Risate ed allegria saranno nuovamente le parole d'ordine dello spettacolo di domenica 3 settembre. "Ecco la sposa" di Ray Cooney e John Chapman porterà il pubblico in casa Westerby, dove tutto è pronto, o quasi, per il matrimonio di Judy. Un idillio che starebbe per realizzarsi, se non fosse per il verificarsi di un piccolo inconveniente che potrebbe far saltare il già precario equilibrio iniziale della famiglia.
L'esibizione sarà a cura degli Amici Nostri, compagnia di Castellana Grotte presente nel panorama teatrale dal 2000 tramite un'intensa attività che l'ha portata ad ottenere numerosi premi e segnalazioni in ambito regionale e nazionale. Inoltre, pregevoli sono da considerarsi l'impegno nel sociale, la conduzione di laboratori teatrali a scopo didattico e la promozione, di concerto con altre associazioni locali, di diverse iniziative culturali di grande interesse collettivo.
Entrambi gli spettacoli avranno luogo nel giardino della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco", a cui si potrà accedere dalle ore 20.30. Sipario ore 21.00.
Dopo l'alto gradimento delle prime due pièces andate in scena la settimana scorsa, "Le ultime lune" e "Il re muore", sarà la commedia a farla da padrona domani e questa domenica con due esibizioni che sapranno divertire il pubblico, regalando qualche ora di sorriso e spensieratezza.
In programma per domani sera "Senti chi parla", pièce esilarante scritta dal drammaturgo inglese Dereck Benfield. La storia ruota attorno ad una coppia, Leslie ed Andrew, che decide di godersi un tranquillo fine settimana in campagna, nella villetta nell'Hertfordshire. I loro piani verranno sconvolti dall'arrivo dei loro rispettivi amanti, che catapulterà i due coniugi in un intricato groviglio di intrighi e di menzogne nel tentativo di nascondere la loro infedeltà.
A far divertire il pubblico attraverso la comicità del testo di Benfield, ci penseranno gli attori del G.A.T. Peppino Mancini, formazione fasanese da sempre attenta a diffondere la cultura teatrale in tutte le sue forme. Vocazione che i quaranta soci perseguono non solo realizzando spettacoli teatrali e valorizzando i talenti locali, ma anche mettendo a disposizione degli amanti del teatro un'ampia biblioteca di testi, saggi teatrali e mezzi audiovisivi.
Risate ed allegria saranno nuovamente le parole d'ordine dello spettacolo di domenica 3 settembre. "Ecco la sposa" di Ray Cooney e John Chapman porterà il pubblico in casa Westerby, dove tutto è pronto, o quasi, per il matrimonio di Judy. Un idillio che starebbe per realizzarsi, se non fosse per il verificarsi di un piccolo inconveniente che potrebbe far saltare il già precario equilibrio iniziale della famiglia.
L'esibizione sarà a cura degli Amici Nostri, compagnia di Castellana Grotte presente nel panorama teatrale dal 2000 tramite un'intensa attività che l'ha portata ad ottenere numerosi premi e segnalazioni in ambito regionale e nazionale. Inoltre, pregevoli sono da considerarsi l'impegno nel sociale, la conduzione di laboratori teatrali a scopo didattico e la promozione, di concerto con altre associazioni locali, di diverse iniziative culturali di grande interesse collettivo.
Entrambi gli spettacoli avranno luogo nel giardino della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco", a cui si potrà accedere dalle ore 20.30. Sipario ore 21.00.