Giovinazzo promuove la cultura della salute tra i giovani
Alimentazione, sport e sani stili di vita al centro del dibattito nell'Auditorium "don Tonino Bello"
mercoledì 26 novembre 2025
17.38
Si è svolta con grande successo, nella mattinata di giovedì 20 novembre, presso l'Auditorium "don Tonino Bello" della Parrocchia Maria SS. Immacolata di Giovinazzo, la conferenza informativa dal titolo "Attività fisica, alimentazione e corretti stili di vita nella prevenzione e tutela della salute", promossa dall'Associazione Culturale "Grazieeventi" e con il patrocinio del Comune di Giovinazzo con l'obiettivo dell'Amministrazione di promuovere benessere e salute sul territorio. L'iniziativa, di carattere divulgativo e formativo, ha coinvolto gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado I.C. "Don S. Bavaro-Marconi" e I.C. "San Giovanni Bosco-Buonarroti", insieme alle classi seconde del Liceo Classico e Scientifico "M. Spinelli". Scopo dell'incontro è stato quello di promuovere tra i più giovani una maggiore consapevolezza sull'importanza di una corretta alimentazione, della pratica regolare dell'attività fisica e di stili di vita equilibrati, fondamentali per la tutela del benessere psicofisico.
A moderare i lavori, il dott. Alfredo Mastropasqua, che dopo i saluti istituzionali ha presentato gli interventi e guidato con il dialogo tra relatori e studenti, favorendo un confronto dinamico e partecipato. La dott.ssa Florinda Marzocca specialista in nutrizione, ha aperto il dibattito con una relazione sull'"Alimentazione e i corretti stili di vita", offrendo ai ragazzi spunti concreti per migliorare le proprie abitudini quotidiane a tavola. A seguire, il dott. Giorgio Bartolomeo, psichiatra e psicoterapeuta, ha affrontato il tema della "Correlazione tra disturbi alimentari e social media", ponendo l'accento sull'influenza delle piattaforme digitali nella percezione del corpo e dell'autostima degli adolescenti. La mattinata si è conclusa con l'intervento del prof. Leali Gianni, allenatore di calcio e preparatore atletico, che ha illustrato il legame tra attività fisica e benessere psicologico, ricordando il celebre principio "Mens sana in corpore sano".
L'evento si è concluso con l'intervento della professoressa Fabiana Mvukiye, delegata del dirigente Prof. D'Aucelli e responsabile dell'attività dell'orientamento del Liceo "M.Spinelli": "Desidero innanzitutto ringraziare l'Associazione "Grazieeventi", il Comune di Giovinazzo, i relatori e tutti i docenti accompagnatori per aver reso possibile questa iniziativa e tutti voi per l'attenzione e la partecipazione dimostrata in questa intensa mattinata di confronto e di crescita. La conferenza ha rappresentato un momento importante per riflettere insieme su temi che riguardano da vicino il nostro futuro e la nostra qualità di vita. La presenza dei nostri studenti dimostra quanto la scuola sia un luogo privilegiato non solo per l'apprendimento, ma anche per la costruzione di una cultura del benessere consapevole e condivisa. Una corretta alimentazione, la pratica regolare dell'attività fisica e l'adozione di stili di vita equilibrati non devono essere semplici abitudini, ma vere e proprie scelte di responsabilità verso noi stessi. Scelte che, se coltivate fin da giovani, diventano un patrimonio personale capace di accompagnarci per tutta la vita. Quanto ascoltato oggi non deve restare soltanto un insieme di informazioni, ma deve tradursi in azioni concrete. Siate curiosi, fate domande, osservate il vostro stile di vita, ascoltate il vostro corpo. La prevenzione è uno strumento potente, e ognuno di noi può diventarne protagonista".
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente dell'Associazione "Grazieeventi", Giuseppe Amoia, che ha sottolineato: "Momenti di confronto come questo rappresentano un importante strumento educativo per diffondere la cultura della prevenzione e della salute tra le nuove generazioni. La salute non è un risultato immediato: è un percorso fatto di piccoli gesti quotidiani, di consapevolezza e di attenzione verso il nostro corpo e la nostra mente. Un'iniziativa che ha saputo coniugare informazione, formazione e sensibilizzazione, che conferma l'impegno della nostra Associazione nella promozione di eventi e manifestazioni con lo scopo di diffondere anche la cultura come bene prezioso in tutte le sue forme sul territorio di Giovinazzo".
A moderare i lavori, il dott. Alfredo Mastropasqua, che dopo i saluti istituzionali ha presentato gli interventi e guidato con il dialogo tra relatori e studenti, favorendo un confronto dinamico e partecipato. La dott.ssa Florinda Marzocca specialista in nutrizione, ha aperto il dibattito con una relazione sull'"Alimentazione e i corretti stili di vita", offrendo ai ragazzi spunti concreti per migliorare le proprie abitudini quotidiane a tavola. A seguire, il dott. Giorgio Bartolomeo, psichiatra e psicoterapeuta, ha affrontato il tema della "Correlazione tra disturbi alimentari e social media", ponendo l'accento sull'influenza delle piattaforme digitali nella percezione del corpo e dell'autostima degli adolescenti. La mattinata si è conclusa con l'intervento del prof. Leali Gianni, allenatore di calcio e preparatore atletico, che ha illustrato il legame tra attività fisica e benessere psicologico, ricordando il celebre principio "Mens sana in corpore sano".
L'evento si è concluso con l'intervento della professoressa Fabiana Mvukiye, delegata del dirigente Prof. D'Aucelli e responsabile dell'attività dell'orientamento del Liceo "M.Spinelli": "Desidero innanzitutto ringraziare l'Associazione "Grazieeventi", il Comune di Giovinazzo, i relatori e tutti i docenti accompagnatori per aver reso possibile questa iniziativa e tutti voi per l'attenzione e la partecipazione dimostrata in questa intensa mattinata di confronto e di crescita. La conferenza ha rappresentato un momento importante per riflettere insieme su temi che riguardano da vicino il nostro futuro e la nostra qualità di vita. La presenza dei nostri studenti dimostra quanto la scuola sia un luogo privilegiato non solo per l'apprendimento, ma anche per la costruzione di una cultura del benessere consapevole e condivisa. Una corretta alimentazione, la pratica regolare dell'attività fisica e l'adozione di stili di vita equilibrati non devono essere semplici abitudini, ma vere e proprie scelte di responsabilità verso noi stessi. Scelte che, se coltivate fin da giovani, diventano un patrimonio personale capace di accompagnarci per tutta la vita. Quanto ascoltato oggi non deve restare soltanto un insieme di informazioni, ma deve tradursi in azioni concrete. Siate curiosi, fate domande, osservate il vostro stile di vita, ascoltate il vostro corpo. La prevenzione è uno strumento potente, e ognuno di noi può diventarne protagonista".
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente dell'Associazione "Grazieeventi", Giuseppe Amoia, che ha sottolineato: "Momenti di confronto come questo rappresentano un importante strumento educativo per diffondere la cultura della prevenzione e della salute tra le nuove generazioni. La salute non è un risultato immediato: è un percorso fatto di piccoli gesti quotidiani, di consapevolezza e di attenzione verso il nostro corpo e la nostra mente. Un'iniziativa che ha saputo coniugare informazione, formazione e sensibilizzazione, che conferma l'impegno della nostra Associazione nella promozione di eventi e manifestazioni con lo scopo di diffondere anche la cultura come bene prezioso in tutte le sue forme sul territorio di Giovinazzo".