Giovinazzo festeggia San Michele Arcangelo
Il programma dei festeggiamenti odierni ed il percorso della processione
sabato 29 settembre 2018
07.00
Giovinazzo festeggerà quest'oggi San Michele Arcangelo, grazie ad un fitto programma di eventi liturgici e popolari varato dall'Arciconfraternita omonima in collaborazione con la Parrocchia Sant'Agostino affidata a don Massimiliano Fasciano. Una edizione dei festeggiamenti non banale, poiché ricorrono i 130 anni della Confraternita.
Si inizia al mattino, alle 7.15 ed alle 9.30, con la celebrazione delle Sante Messe, mentre nel pomeriggio ci si potrà confessare dalle 17.45 alle 18.15. Alle 18.00 è invece previsto il giro per la città dei Complessi Bandistici giovinazzesi, mentre in chiesa inizierà sostanzialmente in contemporanea la recita del Rosario.
Alle 18.30 la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da don Massimiliano Fasciano, alla presenza delle autorità civili e militari di Giovinazzo e dei vertici della Polizia di Stato. Al termine il momento forse più atteso dai fedeli, con la processione dell'effigie di San Michele Arcangelo per le vie del quartiere Sant'Agostino.
All'uscita dalla chiesa, in piazza Sant'Agostino, vi sarà il saluto solenne del presidente onorario della Confraternita di San Michele Arcangelo, Francesco Taldone. La processione sarà accompagnata dalla musica dei Complessi Bandistici giovinazzesi. Al rientro dell'effigie, ancora un momento toccante, con la solenne preghiera di affidamento all'Arcangelo Michele, seguita dalla benedizione conclusiva.
Di seguito vi riportiamo l'intero percorso della processione:
partenza da piazza Sant'Agostino; passaggio in via Marconi, via Sasso, via Gioia, via Ten. Piscitelli, II trav. Marconi, via Maldarelli, via Frascolla, via Stallone, via Pignatelli, via Petrarca e rientro in piazza Sant'Agostino.
Si inizia al mattino, alle 7.15 ed alle 9.30, con la celebrazione delle Sante Messe, mentre nel pomeriggio ci si potrà confessare dalle 17.45 alle 18.15. Alle 18.00 è invece previsto il giro per la città dei Complessi Bandistici giovinazzesi, mentre in chiesa inizierà sostanzialmente in contemporanea la recita del Rosario.
Alle 18.30 la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da don Massimiliano Fasciano, alla presenza delle autorità civili e militari di Giovinazzo e dei vertici della Polizia di Stato. Al termine il momento forse più atteso dai fedeli, con la processione dell'effigie di San Michele Arcangelo per le vie del quartiere Sant'Agostino.
All'uscita dalla chiesa, in piazza Sant'Agostino, vi sarà il saluto solenne del presidente onorario della Confraternita di San Michele Arcangelo, Francesco Taldone. La processione sarà accompagnata dalla musica dei Complessi Bandistici giovinazzesi. Al rientro dell'effigie, ancora un momento toccante, con la solenne preghiera di affidamento all'Arcangelo Michele, seguita dalla benedizione conclusiva.
Di seguito vi riportiamo l'intero percorso della processione:
partenza da piazza Sant'Agostino; passaggio in via Marconi, via Sasso, via Gioia, via Ten. Piscitelli, II trav. Marconi, via Maldarelli, via Frascolla, via Stallone, via Pignatelli, via Petrarca e rientro in piazza Sant'Agostino.