"Arrivederci Sud", un concorso letterario per raccontare la fuga dal meridione
Organizzato da LED Giovinazzo intende mettere in luce le ragioni dello spopolamento dei piccoli centri
mercoledì 25 ottobre 2017
Capire il perché della cosiddetta "fuga dal Sud", da quel Mezzogiorno bellissimo ed amaro, almeno per una intera generazione di under 40.
LED Giovinazzo organizza così un concorso letterario intitolato "Arrivederci Sud", per raccontare questo fenomeno facendo parlare (o meglio, scrivere) i protagonisti di un esodo silenzioso, arrestatosi negli anni '90 e ripreso da quando la crisi economica ha attanagliato le nostre regioni.
«In un'epoca caratterizzata da profonde incertezze - spiegano dall'associazione guidata da Agostino Colamaria -, infatti, ed in cui domina la comunicazione istantanea, la scrittura lenta e ragionata ci sembra la sola forma di espressione autentica che, prima ancora che a comunicare, può aiutarci a pensare e riflettere su ciò che vorremmo dire. È questa la principale ragione che ci ha spinto a proporre questo particolare concorso di scrittura. Il primo concorso letterario a tema di LED, dal titolo "Arrivederci Sud"».
Per i maggiorenni non ci sono limiti di età e chiunque può iscriversi proponendo diverse forme di scritto: dal racconto semplice, ad un saggio o un articolo di giornale e sarà necessario, specificano gli organizzatori, mantenere un numero di caratteri inferiore ai 5000 (secondo i criteri giornalistici sono compresi anche gli spezi nel computo complessivo). L'importante è descrivere il perché di una scelta, lo stato d'animo ogni volta che si ritorna e si riparte dal paese natìo, i rapporti umani instaurati nel luogo in cui si vive adesso e soprattutto proporre qualcosa per fermare questa fuga.
Gli scritti saranno giudicati da una commissione eterogenea per competenze professionali e fascia anagrafica.
Il vincitore riceverà un premio in danaro di 100 euro, mentre al secondo classificato andrà un buono di 50 euro da spendere per acquistare libri. Per ulteriori dettagli sul concorso è possibile consultare il Manifesto e il Regolamento direttamente sul sito www.ledgiovinazzo.it.
La data entro cui inviare il proprio elaborato è il 16 dicembre 2017.
LED Giovinazzo organizza così un concorso letterario intitolato "Arrivederci Sud", per raccontare questo fenomeno facendo parlare (o meglio, scrivere) i protagonisti di un esodo silenzioso, arrestatosi negli anni '90 e ripreso da quando la crisi economica ha attanagliato le nostre regioni.
«In un'epoca caratterizzata da profonde incertezze - spiegano dall'associazione guidata da Agostino Colamaria -, infatti, ed in cui domina la comunicazione istantanea, la scrittura lenta e ragionata ci sembra la sola forma di espressione autentica che, prima ancora che a comunicare, può aiutarci a pensare e riflettere su ciò che vorremmo dire. È questa la principale ragione che ci ha spinto a proporre questo particolare concorso di scrittura. Il primo concorso letterario a tema di LED, dal titolo "Arrivederci Sud"».
Per i maggiorenni non ci sono limiti di età e chiunque può iscriversi proponendo diverse forme di scritto: dal racconto semplice, ad un saggio o un articolo di giornale e sarà necessario, specificano gli organizzatori, mantenere un numero di caratteri inferiore ai 5000 (secondo i criteri giornalistici sono compresi anche gli spezi nel computo complessivo). L'importante è descrivere il perché di una scelta, lo stato d'animo ogni volta che si ritorna e si riparte dal paese natìo, i rapporti umani instaurati nel luogo in cui si vive adesso e soprattutto proporre qualcosa per fermare questa fuga.
Gli scritti saranno giudicati da una commissione eterogenea per competenze professionali e fascia anagrafica.
Il vincitore riceverà un premio in danaro di 100 euro, mentre al secondo classificato andrà un buono di 50 euro da spendere per acquistare libri. Per ulteriori dettagli sul concorso è possibile consultare il Manifesto e il Regolamento direttamente sul sito www.ledgiovinazzo.it.
La data entro cui inviare il proprio elaborato è il 16 dicembre 2017.