Alleanza Verdi Sinistra fuori dal Consiglio regionale: le riflessioni di Nando Depalo

Il consigliere comunale di Sinistra Italiana ha voluto riportare in una nota le sensazioni dopo il voto

mercoledì 26 novembre 2025
A cura di Gianluca Battista
«Ho passato l'intera notte sveglio, con lo sguardo fisso sui dati che arrivavano dalle sezioni della Puglia. Fino all'ultimo ho sperato che non fosse vero ciò che vedevo succedere. E invece, ancora una volta, per una manciata di voti Alleanza Verdi e Sinistra non elegge nessuno in Consiglio Regionale. Ancora una volta, nel governo pugliese guidato dal presidente Decaro, mancherà una voce di sinistra pronta a portare coerenza e battaglie sociali».

Così Nando Depalo, consigliere comunale di Sinistra Italiana, a poche ore dalla debacle che ha portato il suo gruppo fuori dalla massima assise regionale. Eppure a Giovinazzo il partito ha lavorato bene, ha raccolto il 7,37% dei consensi. Ma su scala regionale non è andata altrettanto bene e per una legge voluto proprio ai tempi di Nichi Vendola, AVS è finita fuori.

«In queste ore mi scorrono davanti mille pensieri - ha scritto Depalo - : i chilometri percorsi, i volti dei compagni e delle compagne incontrati in ogni angolo della regione, le lunghe discussioni per costruire le liste migliori, la campagna elettorale fatta solo con le nostre forze, casa per casa, persona per persona. Abbiamo dato tutto. Eppure, ancora una volta, non è bastato. Ma questo non vuol dire essere sconfitti. Alleanza Verdi e Sinistra ha un respiro nazionale, una visione lunga, una direzione chiara.

E il futuro c'è - è la considerazione che guarda avanti -: l'ho visto negli occhi delle compagne e dei compagni che hanno sostenuto Nichi Vendola, Gano Cataldo, Ines Pierucci, Donatella Azzollini, Antonio Mazzone, Silvia Rana, Priscilla Raguso. C'è energia, c'è passione, c'è determinazione. Sì, sono deluso. Ma non ci fermiamo. Si riparte da chi ci ha dato fiducia, dalla gente e dai territori che hanno creduto in noi. Continuiamo le nostre battaglie, sempre dalla stessa parte, con la stessa coerenza. La strada è lunga, ma è la nostra. E andiamo avanti #inSIeme. Un grandissimo grazie alle compagne e ai compagni di Sinistra Italiana Giovinazzo per lo straordinario risultato cittadino» è la sua conclusione.

Resta la sensazione di un voto particolarmente polarizzato sui grandi pertiti delle due coalizioni, ma soprattutto la quasi certezza che sono i candidati a dover fare da traino. Nel Partito Democratico ce n'erano tanti, alcuni validi, alcuni maestri della propaganda. In AVS l'operazione Vendola non ha invece pagato.