"Via Appia, strada di imperatori, soldati e pellegrini"
Alla San Felice la presentazione del volume di Pierfrancesco Rescio
sabato 28 ottobre 2017
10.24
Questa sera alle ore 19.00, presso la sala San Felice, la Pro Loco di Giovinazzo presenterà il libro: "Via Appia, strada di imperatori, soldati e pellegrini" di Pierfrancesco Rescio, docente di Topografia Antica presso l'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.
La Puglia, come è noto, è una terra antichissima, con migliaia di siti archeologici e storici di ogni genere e periodo. Lo scopo dell'incontro è valorizzare una serie di itinerari, nei pressi dell'antica via Traiana e della medievale via Francigena, di cui la nostra Giovinazzo fa parte.
Pierfrancesco Rescio illustrerà, con l'introduzione di Nicola Coppola, membro del direttivo della Pro Loco di Giovinazzo, le più recenti acquisizioni scientifiche sulle strade di epoca romana e sui resti presenti nella nostra zona in Terra di Bari e in Puglia.
Nella mattinata seguente, invece, la Pro Loco, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo, organizzerà su prenotazione (cell. 347.76.51.374) visite guidate gratuite alla riscoperta del centro storico di Giovinazzo.
La Puglia, come è noto, è una terra antichissima, con migliaia di siti archeologici e storici di ogni genere e periodo. Lo scopo dell'incontro è valorizzare una serie di itinerari, nei pressi dell'antica via Traiana e della medievale via Francigena, di cui la nostra Giovinazzo fa parte.
Pierfrancesco Rescio illustrerà, con l'introduzione di Nicola Coppola, membro del direttivo della Pro Loco di Giovinazzo, le più recenti acquisizioni scientifiche sulle strade di epoca romana e sui resti presenti nella nostra zona in Terra di Bari e in Puglia.
Nella mattinata seguente, invece, la Pro Loco, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo, organizzerà su prenotazione (cell. 347.76.51.374) visite guidate gratuite alla riscoperta del centro storico di Giovinazzo.