Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati
I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
giovedì 21 agosto 2025
15.56
Avrebbero sversato liquami ungo la costa di Ponente, a Giovinazzo, ma sono stati denunciati in stato di libertà dopo la segnalazione di alcuni cittadini. I fatti sono avvenuti ieri, quando il personale della Guardia Costiera di Molfetta ha accertato e poi interrotto uno sversamento di rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana.
La sconcertante situazione è venuta a galla quando alcuni bagnanti hanno segnalato «il riversarsi in mare di rifiuti liquidi e solidi urbani». Il tutto a pochi passi da numerose attività commerciali. Suscitando l'indignazione e preoccupazione fra cittadini e turisti. Quel giorno sono iniziati gli accertamenti dei militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera che hanno iniziato «un'attività di controllo - hanno riferito - volta ad accertare l'origine degli sversamenti».
Attraverso controlli sul territorio e mirati appostamenti, i militari sono riusciti a risalire agli autori delle condotte e, nella mattinata di ieri, hanno anche individuato il dipendente di un ristorante ubicato sul lungomare di Ponente mentre «era intento a lavare alcuni bidoni dell'immondizia direttamente in strada, riversando sulla pubblica via il contenuto e le tracce dei rifiuti residui che da lì, attraverso una caditoia, finivano poi direttamente sulla prospiciente scogliera», in località Rotonda.
Interrotta la condotta illegale e poi effettuati i necessari accertamenti, i militari hanno deferito a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari due persone - il titolare e il dipendente dell'attività - per l'abbandono di rifiuti. Un episodio che arriva a pochi giorni dall'inasprimento delle sanzioni in tema di abbandono di rifiuti.
La sconcertante situazione è venuta a galla quando alcuni bagnanti hanno segnalato «il riversarsi in mare di rifiuti liquidi e solidi urbani». Il tutto a pochi passi da numerose attività commerciali. Suscitando l'indignazione e preoccupazione fra cittadini e turisti. Quel giorno sono iniziati gli accertamenti dei militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera che hanno iniziato «un'attività di controllo - hanno riferito - volta ad accertare l'origine degli sversamenti».
Attraverso controlli sul territorio e mirati appostamenti, i militari sono riusciti a risalire agli autori delle condotte e, nella mattinata di ieri, hanno anche individuato il dipendente di un ristorante ubicato sul lungomare di Ponente mentre «era intento a lavare alcuni bidoni dell'immondizia direttamente in strada, riversando sulla pubblica via il contenuto e le tracce dei rifiuti residui che da lì, attraverso una caditoia, finivano poi direttamente sulla prospiciente scogliera», in località Rotonda.
Interrotta la condotta illegale e poi effettuati i necessari accertamenti, i militari hanno deferito a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari due persone - il titolare e il dipendente dell'attività - per l'abbandono di rifiuti. Un episodio che arriva a pochi giorni dall'inasprimento delle sanzioni in tema di abbandono di rifiuti.