Tra un mese a Giovinazzo c'è Festival in... Porto: il programma

Tre serate di bella musica, messaggi positivi e artisti straordinari. Viva Network sarà media-partner per il quarto anno consecutivo

mercoledì 11 luglio 2018
A cura di Gianluca Battista
Manca ormai un mese all'atteso Festival in...Porto 2018, la kermesse musicale organizzata dall'Associazione Amici della Musica guidata da Vincenzo Depalo.
Anche quest'anno Viva Network sarà media-partner della manifestazione, inserita nel cartellone dell'Estate Giovinazzese approntato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Giovinazzo.

Il 10, l'11 ed il 12 agosto spazio alla buona ed alla grande musica italiana ed internazionale con tre serate pensate per non scontentare quasi nessuno, come ormai nella tradizione della rassegna.

«Sarà una tre giorni impegnativa per noi - ci ha detto il tesoriere degli Amici delle Musica, Michele Sinesi -, ma ritengo che sia stato fatto un ottimo lavoro. Quando dico impegnativo, penso al livello artistico delle tribute band che proporremo, al loro ingaggio per le nostre casse, ma soprattutto per lo spettatore, che sarà coinvolto in tre spettacoli di alto livello».

Si inizia il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, con il tributo a Renato Zero di Icaro, accompagnato da musicisti eccezionali agli archi ed ai fiati, a comporre un'orchestra. Icaro da 14 anni interpreta le canzoni del cantautore romano con grande maestria, tanto da essersi meritato, nel 2007, la chiamata di Giorgio Panariello per un video proprio su Zero. Diligente nei dettagli scenografici, Icaro ripropone sul palco le tappe della straordinaria carriera di Renato Fiacchini, coinvolgendo "sorcini" e non.

L'11 agosto spazio ad un concerto che instillerà nel pubblico anche messaggi forti contro la violenza di genere, grazie alle Italia Women Tribute, primo ed unico tributo rock alle più grandi cantanti italiane. Uno spettacolo che sarà un percorso nella storia della musica leggera italiana declinata al femminile grazie alle voci di sei giovani e brave interpreti, che accompagneranno il pubblico in un itinerario che toccherà le corde del cuore. Mina, Mia Martini, Giorgia, Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Laura Pausini ed Elisa tra le artiste che idealmente saliranno sul palco giovinazzese per allietare il pubblico giovinazzese.

Infine, il 12 agosto, la Frankie e Canthina Orchestra faranno ballare e sognare sulle note di Barry White e la disco music anni '70 e '80. Con loro ben 20 elementi a comporre un ensemble di tutto rilievo. Frankie Lovecchio è leader del gruppo dal 1991, quando iniziò a calcare i palcoscenici di più prestigiosi locali della capitale. Da Roma a tutta Italia è stato un attimo, visto il suo talento che lo ha portato a collaborare con artisti del calibro di Mike Francis, Amy Stewart, Marina Rei, Gegè Telesforo, solo qualche mese fa a Giovinazzo per chiudere la PrimaVera Musicale, Claudio Baglioni e Franco Califano.

Un programma articolato, che farà certamente divertire il pubblico di piazza Vittorio Emanuele II. Il singolo concerto costa 8 euro , mentre una coppia entra con 15 euro. Stesso costo per un abbonamento alle tre serate.