Stamane gli studenti in corteo per fermare la violenza sulle donne
La manifestazione partirà da piazza don Tonino Bello alle ore 9.00
sabato 17 novembre 2018
Uniti, nonostante la loro giovane età, per dire "no" alla violenza sulle donne, per fermare la scia di sangue che anche nelle scorse ore ha insozzato il nostro Paese.
Gli studenti del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli" e quelli dell'IPSIA "Banti" saranno oggi in corteo per supportare la causa, per accendere i riflettori dei media, ancora una volta, su una piaga che affligge l'Italia e la fa tornare indietro ogni volta di tanti anni.
Giovinazzo celebrerà così la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e lo farà dando voce ai ragazzi, che rappresentano il futuro prossimo della nostra comunità.
«Gli studenti - ci ha detto il rappresentante di istituto dello "Spinelli", Domenico Goffredo - devono essere l'archè da cui deve partire il cambiamento. L'obiettivo - ha continuato uno degli organizzatori - è quello di avere una scuola sempre più presente sul territorio, a disposizione di quest'ultimo, presidio per contrastare un odioso fenomeno che va fermato. Ringrazio il preside - ha detto Goffredo -, Alessandra Di Paola, tutti i docenti che sfileranno con noi, i rappresentanti di classe e gli studenti che hanno permesso la realizzazione di questa importante e così "anomala" assemblea d'istituto».
La nostra redazione seguirà il corteo con Marzia Morva, pronti a raccontarvi una giornata importante sul piano della consapevolezza di una intera comunità. La manifestazione, pioggia permettendo, partirà alle ore 9.00 da piazza don Tonino Bello, nel rione Immacolata, e si concluderà in piazza Vittorio Emanuele II.
Gli studenti del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli" e quelli dell'IPSIA "Banti" saranno oggi in corteo per supportare la causa, per accendere i riflettori dei media, ancora una volta, su una piaga che affligge l'Italia e la fa tornare indietro ogni volta di tanti anni.
Giovinazzo celebrerà così la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e lo farà dando voce ai ragazzi, che rappresentano il futuro prossimo della nostra comunità.
«Gli studenti - ci ha detto il rappresentante di istituto dello "Spinelli", Domenico Goffredo - devono essere l'archè da cui deve partire il cambiamento. L'obiettivo - ha continuato uno degli organizzatori - è quello di avere una scuola sempre più presente sul territorio, a disposizione di quest'ultimo, presidio per contrastare un odioso fenomeno che va fermato. Ringrazio il preside - ha detto Goffredo -, Alessandra Di Paola, tutti i docenti che sfileranno con noi, i rappresentanti di classe e gli studenti che hanno permesso la realizzazione di questa importante e così "anomala" assemblea d'istituto».
La nostra redazione seguirà il corteo con Marzia Morva, pronti a raccontarvi una giornata importante sul piano della consapevolezza di una intera comunità. La manifestazione, pioggia permettendo, partirà alle ore 9.00 da piazza don Tonino Bello, nel rione Immacolata, e si concluderà in piazza Vittorio Emanuele II.