“Rossini!”, il programma dell’evento in onore del compositore

Una mostra, un concerto, videoproiezioni e grande musica in Sala San Felice dal 27 al 30 dicembre

giovedì 21 dicembre 2017
A cura di Gabriella Serrone
A meno di una settimana da "Rossini! La storia, le immagini e la musica", sono state rese note tutte le iniziative della manifestazione che per quattro giorni, dal 27 al 30 dicembre, celebrerà nella polifunzionale Sala San Felice l'arte del celebre compositore italiano.

Si comincerà mercoledì 27 dicembre alle ore 18.00 con l'inaugurazione della mostra, a cui seguirà alle ore 18.30 il concerto in onore di Gioacchino Rossini a cura del gruppo Sinafé Guitar Quartet ed alle ore 19.30 l'ascolto delle Ouverture del musicista e compositore toscano.

Il giorno successivo, giovedì 28 dicembre, sempre alle ore 18.00 la mostra si aprirà con sottofondo delle arie di Rossini ed alle 18.30 si potranno nuovamente ascoltare altre tra le sue Ouverture.

Stesso programma per gli ultimi due giorni di manifestazione. Alla consueta apertura della mostra alle 18.00 con il sottofondo delle arie seguiranno interessanti videoproiezioni alle ore 18.30: venerdì 29 sarà proiettato "Il Barbiere di Siviglia", mentre sabato 30 sarà la volta di "La Cenerentola".
Durante i quattro giorni, la mostra sarà visitabile per tutta la serata, anche dopo le iniziative previste.

Un programma sostanzioso, quello messo a punto dall'Associazione culturale "Amici della Musica" e che, con ogni probabilità sarà replicato in altre città. La tre giorni è inserita nel cartellone natalizio varato dall'Amministrazione comunale ed omaggerà un periodo cruciale della storia della musica e ricorderà uno dei suoi massimi esponenti, a 150 anni dalla sua morte.