Nel weekend ultimi due appuntamenti con Giovinazzo Teatro
Domani e dopodomani “b-Sogno” e “Like a Jazz & Teatro D’Oggi” chiuderanno la rassegna teatrale
venerdì 8 settembre 2017
La festa dei diciotto anni di Giovinazzo Teatro sta per terminare ed altri due spettacoli sono in programma per concludere al meglio l'edizione 2017.
L'attesissimo "Shake epic rock Lear" sarà di scena domani, sabato 9 settembre, ed annuncia molte sorprese. Lo spettacolo, infatti, è un'elaborazione singolare della tragedia di Shakespeare "Re Lear", frutto della creatività prolifica di Luigi Facchino, che ne cura anche la regia. La trama del capolavoro shakespeariano rimane intatta, anche se inserita in una cornice più contemporanea che permette di contestualizzare ulteriormente gli interrogativi ed i temi già delineati nel testo originale. A completare l'originalità della pièce, una selezione musicale rigorosamente rock, che di sicuro farà gola ai più giovani.
Si tratta di uno testo che genera interesse ed attenzione, anche perché è il risultato finale di b-Sogno, progetto di formazione e di residenza teatrale che ha coinvolto dallo scorso luglio giovani tesserati FITA provenienti da quattro regioni italiane accomunati dalla forte volontà di realizzare il proprio sogno di affermarsi nel campo del teatro. Un progetto che è possibile sostenere economicamente fino ad oggi grazie ad una raccolta fondi a cui si può aderire dal sito https://buonacausa.org/cause/bsogno .
Chiuderà la manifestazione "La signora e il funzionario", domenica sera, pièce portata in scena da Like a jazz & Teatro d'oggi di Mola di Bari che vanta la regia e la partecipazione dell'attrice professionista Lisa Angelillo. La storia parte dalla misteriosa presenza di una signora nell'ufficio di un funzionario, che all'inizio tenta di cacciarla ma poi diverrà così assorbito dai racconti della donna da lasciarsi andare a confidenze personali, mai rivelate a nessuno. Un dialogo fitto e ricco di colpi di scena quello tra i due personaggi, che porterà a cogliere il pessimismo di Aldo Nicolaj, autore dello spettacolo.
Lo spettacolo mette insieme due compagnie faro della realtà teatrale del sud-est barese: Like a Jazz, formazione di Putignano nata nel 2009 ed impegnata da allora nella difesa della dignità dei lavoratori del settore arte e spettacolo, e Teatro d'oggi, gruppo composto nel 1996 a Mola di Bari che ha creato nella stessa città il Teatro Angioino. La struttura è attualmente punto di riferimento importante della zona, perché assicura dal 2000 una programmazione di alto livello ed accoglie illustri personaggi che danno lustro alla già notevole attività.
Come di consueto, l'appuntamento è presso il giardino della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco". Tuttavia, se il maltempo dovesse minacciare lo svolgimento della manifestazione, gli spettacoli si terranno presso la Sala Teatro del Convento dei Frati Cappuccini, in via Crocifisso 54, a cui si potrà accedere dalle ore 20.30. Sipario alle ore 21.00.
L'attesissimo "Shake epic rock Lear" sarà di scena domani, sabato 9 settembre, ed annuncia molte sorprese. Lo spettacolo, infatti, è un'elaborazione singolare della tragedia di Shakespeare "Re Lear", frutto della creatività prolifica di Luigi Facchino, che ne cura anche la regia. La trama del capolavoro shakespeariano rimane intatta, anche se inserita in una cornice più contemporanea che permette di contestualizzare ulteriormente gli interrogativi ed i temi già delineati nel testo originale. A completare l'originalità della pièce, una selezione musicale rigorosamente rock, che di sicuro farà gola ai più giovani.
Si tratta di uno testo che genera interesse ed attenzione, anche perché è il risultato finale di b-Sogno, progetto di formazione e di residenza teatrale che ha coinvolto dallo scorso luglio giovani tesserati FITA provenienti da quattro regioni italiane accomunati dalla forte volontà di realizzare il proprio sogno di affermarsi nel campo del teatro. Un progetto che è possibile sostenere economicamente fino ad oggi grazie ad una raccolta fondi a cui si può aderire dal sito https://buonacausa.org/cause/bsogno .
Chiuderà la manifestazione "La signora e il funzionario", domenica sera, pièce portata in scena da Like a jazz & Teatro d'oggi di Mola di Bari che vanta la regia e la partecipazione dell'attrice professionista Lisa Angelillo. La storia parte dalla misteriosa presenza di una signora nell'ufficio di un funzionario, che all'inizio tenta di cacciarla ma poi diverrà così assorbito dai racconti della donna da lasciarsi andare a confidenze personali, mai rivelate a nessuno. Un dialogo fitto e ricco di colpi di scena quello tra i due personaggi, che porterà a cogliere il pessimismo di Aldo Nicolaj, autore dello spettacolo.
Lo spettacolo mette insieme due compagnie faro della realtà teatrale del sud-est barese: Like a Jazz, formazione di Putignano nata nel 2009 ed impegnata da allora nella difesa della dignità dei lavoratori del settore arte e spettacolo, e Teatro d'oggi, gruppo composto nel 1996 a Mola di Bari che ha creato nella stessa città il Teatro Angioino. La struttura è attualmente punto di riferimento importante della zona, perché assicura dal 2000 una programmazione di alto livello ed accoglie illustri personaggi che danno lustro alla già notevole attività.
Come di consueto, l'appuntamento è presso il giardino della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco". Tuttavia, se il maltempo dovesse minacciare lo svolgimento della manifestazione, gli spettacoli si terranno presso la Sala Teatro del Convento dei Frati Cappuccini, in via Crocifisso 54, a cui si potrà accedere dalle ore 20.30. Sipario alle ore 21.00.