L'emozione della processione della Madonna delle Grazie

Ieri sera la prima festa solenne estiva a Giovinazzo

domenica 2 giugno 2019 1.22
A cura di Gianluca Battista
Poco prima del tramonto, la processione della Vergine delle Grazie si è avviata tra due ali di fedeli. L'effigie è passata per le strade del borgo antico e poi in piazza Vittorio Emanuele II accompagnata dalla consueta commozione della gente, che a lei ha dedicato alto e forte un canto di ringraziamento.

La Parrocchia Concattedrale di Santa Maria Assunta, guidata da don Andrea Azzollini, ha così aperto, grazie alla collaborazione dell'associazione Figli del Mare, la serie celebrazioni cittadine estive che culmineranno poi nei festeggiamenti della terza domenica di agosto in onore di Maria SS di Corsignano.

Suggestivi e carichi di emozione alcuni passaggi in piazza Vittorio Emanuele II, con i giochi pirici lanciati dall'Istituto Vittorio Emanuele II che hanno salutato il passaggio della processione ed il rientro dell'effigie , intorno alle 22.00, nella piccola chiesa di San Lorenzo in via Gelso, spesso non aperta al pubblico (in foto).

Il prossimo appuntamento per i fedeli giovinazzesi è fissato al 16 giugno, quando ci sarà la processione a mare, con imbarco e sbarco in cala Porto, si Sant'Antonio di Padova. La festa è come da tradizione organizzata dai Frati Cappuccini.