Gli Angeli della Vita da Padre Pio
Si conclude a San Giovanni Rotondo il Progetto ONDA - OfficiNaDiversAbile. Venerdì l'incontro con il direttore di Tv-Padre Pio
domenica 3 dicembre 2017
L'ultima attività della terza edizione del Progetto ONDA - OfficiNaDiversAbile, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia e realizzato dall'Associazione Angeli della Vita, si sta concludendo in queste ore nella città del Santo più amato in Puglia con una dedica ad effetto: "ONDA verso… Padre PIO".
Una esperienza che ha inteso percorrere intensamente i luoghi del Santo e soprattutto ha inteso dare consapevolezza delle sue opere realizzate a San Giovanni Rotondo, dalla Casa Sollievo della Sofferenza al Poliambulatorio, passando per il Presidio Residenziale di Riabilitazione, con annesso Centro Ambulatoriale. "Gli Angeli di Padre Pio" della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus sono stati accolti dal Direttore Sanitario, Serena Filoni, e dal Responsabile Strategico della Fondazione, Giacomo Forte.
Gli Angeli della Vita sono stati salutati dal primo cittadino di San Giovanni Rotondo, Costanzo Cascavilla, dal direttore di TV-Padre Pio, Stefano Campanella (in foto con Pino Tulipani in una cena conviviale ma ricca di spunti per un progetto su don Tonino Bello), e dal presidente del Museo delle Cere, Stefano De Bonis.
Nei tre giorni di permanenza a San Giovanni Rotondo sono stati intensi i momenti di vicinanza all'urna che contiene le spoglie mortali di Padre Pio, la visita ai luoghi del Santo che culmineranno quest'oggi con l'esperienza di cimentarsi nel servizio della Santa Messa, momento che costituirà di fatto il "varo" del primo Gruppo Liturgico Papa_friends@Bergogliani a cui è dedicato il Progetto Onda. Una coincidenza che non capita per caso: domenica, infatti, si celebra la Giornata Mondiale della Disabilità.
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 17,00, infine, si terrà a Giovinazzo, presso la Sala Teatro della Cooperativa Sociale "Virgo Fidelis" – Istituto San Giuseppe, in via Vittorio Veneto, 30 il saggio finale in cui sarà illustrata l'esperienza. In quella occasione sarà presente Mario Loizzo, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, unitamente ad alcuni Consiglieri regionali.
Una esperienza che ha inteso percorrere intensamente i luoghi del Santo e soprattutto ha inteso dare consapevolezza delle sue opere realizzate a San Giovanni Rotondo, dalla Casa Sollievo della Sofferenza al Poliambulatorio, passando per il Presidio Residenziale di Riabilitazione, con annesso Centro Ambulatoriale. "Gli Angeli di Padre Pio" della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus sono stati accolti dal Direttore Sanitario, Serena Filoni, e dal Responsabile Strategico della Fondazione, Giacomo Forte.
Gli Angeli della Vita sono stati salutati dal primo cittadino di San Giovanni Rotondo, Costanzo Cascavilla, dal direttore di TV-Padre Pio, Stefano Campanella (in foto con Pino Tulipani in una cena conviviale ma ricca di spunti per un progetto su don Tonino Bello), e dal presidente del Museo delle Cere, Stefano De Bonis.
Nei tre giorni di permanenza a San Giovanni Rotondo sono stati intensi i momenti di vicinanza all'urna che contiene le spoglie mortali di Padre Pio, la visita ai luoghi del Santo che culmineranno quest'oggi con l'esperienza di cimentarsi nel servizio della Santa Messa, momento che costituirà di fatto il "varo" del primo Gruppo Liturgico Papa_friends@Bergogliani a cui è dedicato il Progetto Onda. Una coincidenza che non capita per caso: domenica, infatti, si celebra la Giornata Mondiale della Disabilità.
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 17,00, infine, si terrà a Giovinazzo, presso la Sala Teatro della Cooperativa Sociale "Virgo Fidelis" – Istituto San Giuseppe, in via Vittorio Veneto, 30 il saggio finale in cui sarà illustrata l'esperienza. In quella occasione sarà presente Mario Loizzo, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, unitamente ad alcuni Consiglieri regionali.