"Adolescenti tra disagi ed opportunità", oggi ancora un appuntamento
Nuovo incontro-dibattito sul tema"Alla ricerca del proprio benessere tra miti e realtà" in Sala San Felice. Si inizia alle 19.15
mercoledì 29 novembre 2017
0.35
Adolescenza, fase "delicata" della vita. Molti gli studiosi in neuroscienze, i pedagogisti e gli psicologi che hanno dedicato attenzione a questa fase della crescita dei ragazzi e delle ragazze che gli studi scientifici affermano essere compresa tra i 12-13 ed i 20 anni circa. Si tratta di un periodo ricco di cambiamenti, che per questo deve essere seguito dai genitori e dagli educatori con delicatezza per far sì che il benessere degli adolescenti non venga messo a repentaglio e che invece cresca di pari passo con la loro maturazione.
L'ampia tematica è alla base del tredicesimo Corso di Formazione dal titolo: "Adolescenti tra disagi e opportunità", in corso da qualche settimana a Giovinazzo e ideato, oltre che organizzato, dal comitato scientifico composto da don Benedetto Fiorentino, dal prof. Francesco Bellino e dalla prof.ssa Patty Calzolaio, specialisti in counseling di bioetica.
L'edizione 2017 del corso formativo è giunta al quarto incontro che si svolgerà questa sera a partire dalle ore 19.15 presso la Sala San Felice, nel centro storico di Giovinazzo. Quest'oggi, dopo l'introduzione curata da don Benedetto Fiorentino, la dott.ssa Maria Grazia Raffaeli, Pedagogista e Formatrice a orientamento filosofico, relazionerà sul tema "Alla ricerca del proprio benessere tra miti e realtà."
Il corso di formazione è patrocinato dal Comune di Giovinazzo -Assessorato alla Solidarietà Sociale e Assessorato alla Pubblica Istruzione;, dalla Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici – www.sibce.it, dalla Cattedra di Filosofia Morale, Bioetica ed Etica della comunicazione - Università Studi "Aldo Moro" di Bari e dal Master in Cons. bioetica e filosofica - Dip."Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso sempre dell'ateneo barese.
L'ampia tematica è alla base del tredicesimo Corso di Formazione dal titolo: "Adolescenti tra disagi e opportunità", in corso da qualche settimana a Giovinazzo e ideato, oltre che organizzato, dal comitato scientifico composto da don Benedetto Fiorentino, dal prof. Francesco Bellino e dalla prof.ssa Patty Calzolaio, specialisti in counseling di bioetica.
L'edizione 2017 del corso formativo è giunta al quarto incontro che si svolgerà questa sera a partire dalle ore 19.15 presso la Sala San Felice, nel centro storico di Giovinazzo. Quest'oggi, dopo l'introduzione curata da don Benedetto Fiorentino, la dott.ssa Maria Grazia Raffaeli, Pedagogista e Formatrice a orientamento filosofico, relazionerà sul tema "Alla ricerca del proprio benessere tra miti e realtà."
Il corso di formazione è patrocinato dal Comune di Giovinazzo -Assessorato alla Solidarietà Sociale e Assessorato alla Pubblica Istruzione;, dalla Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici – www.sibce.it, dalla Cattedra di Filosofia Morale, Bioetica ed Etica della comunicazione - Università Studi "Aldo Moro" di Bari e dal Master in Cons. bioetica e filosofica - Dip."Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso sempre dell'ateneo barese.