Un mese ad un'edizione di Festival in...Porto che si preannuncia frizzante

Il 9, 10 ed 11 agosto piazza Vittorio Emanuele II ospiterà i tributi a Ranieri, Zucchero e Madonna

martedì 9 luglio 2019 07.00
A cura di Gianluca Battista
Manca un mese all'atteso appuntamento con la sedicesima edizione di Festival in...Porto, la rassegna musicale dedicata alle tribute band ideata ed organizzata dagli Amici della Musica, guidati dal presidente Vincenzo Depalo, sotto la direzione artistica di Michele Castro.

Anche quest'anno Viva Network sarà media-partner della manifestazione, che si preannuncia ancor più frizzante del solito.

Il 9 agosto si parte con "Tutte donne…insieme a me" - Tributo a Massimo Ranieri. Sul palco salirà Diego Sanchez, artista poliedrico, bravo nel canto, ma anche attore e showman molto conosciuto al Sud Italia, che incarna alla perfezione il talento partenopeo per le arti. Si tratta del tributo ufficiale riconosciuto da Massimo Ranieri, non esattamente un fattore trascurabile. Nel corso della serata, Diego Sanchez, accompagnato da un ensemble orchestrale tutto al femminile, ripercorrerà i quarant'anni di storia musicale di uno dei principali mattatori della scena musicale ed artistica a tutto tondo del nostro Paese. Per loro sono già stati migliaia gli spettatori in ogni angolo d'Italia.

Sabato 10 agosto spazio invece alla musica di Zucchero Sugar Fornaciari con i Funky Chicken, l'International Tribute Show che omaggia il cantautore reggiano, altro pilastro della musica leggera italiana. Proprio lui, al secolo Adelmo Fornaciari, ha già avuto modo di incoronare quello che di fatto è un vero e proprio spettacolo come «il Tributo più simile all'originale». Frontman è Delfo, la cui somiglianza sia nel look sia nella voce al vero Zucchero Fornaciari appare a tutti impressionante. Sarà un viaggio leggero, anche divertente, certamente pieno di contenuti, nella carriera di uno dei cantautori più amati del panorama nazionale ed europeo.

E se qualcuno volesse ancora sminuire la professionalità degli artisti che il Festival in...Porto propone, l'appuntamento di chiusura dell'11 agosto potrebbe farlo ricredere. A Giovinazzo sbarca "Into the groove", il meraviglioso omaggio all'icona pop mondiale, Madonna. Lo spettatore sarà travolto da cambi d'abito, ritmo, e quella che già in marzo definimmo "capacità camaleontica degli artisti in scena".
Into the Groove Madonna Tribute Show nasce, si legge nella presentazione ufficiale della rassegna «con tanto di progettazione a monte, con costumi, coreografie, arrangiamenti e attenzione filologica alle hits e ai video di Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna. La fedeltà dei suoni, con un pizzico di creatività negli arrangiamenti costituiscono l'elemento principale che salta agli occhi. Alla fredda precisione dei sequencer, i musicisti riescono ad aggiungere quel 'quid' che va oltre la registrazione elettronica ed entra a pieno titolo nell'esibizione strumentistica dal vivo . E poi lei, Roberta Torresi, voce chiara, limpida, ben estesa padrona delle coreografie e dei continui cambi d'abito».

Costo per il singolo evento 8 euro, mentre per l'abbonamento ci sono possibilità di vari pacchetti.

Info presso la sede degli Amici della Musica in piazza Vittorio Emanuele II angolo via Cappuccini.

«Anche quest'anno - ci ha spiegato il presidente Vincenzo Depalo - abbiamo mantenuto prezzi invariati volendo premiare il pubblico giovinazzese e del circondario che ci ha seguito numerosissimo nelle ultime edizioni. Si tratta di un minimo contributo all'attività di un'associazione che per tutto l'anno cerca di fare cultura a Giovinazzo, senza pretendere nulla».

L'evento è inserito nel cartellone dell'Estate Giovinazzese e si preannuncia come una delle rassegne di punta di questa stagione. Ed il 1° agosto ci sarà un succulento antipasto di cui vi racconteremo nei prossimi giorni.