"Tesori d'arte sacra", ottimi riscontri nel primo weekend di luglio
Aperture straordinarie delle rettorie e delle chiese del centro storico. Visitatori anche dall'estero
martedì 8 luglio 2025
Ci sono stati anche polacchi, francesi, spagnoli e tedeschi tra i visitatori delle rettorie e delle chiese del centro storico di Giovinazzo, nel primo weekend di luglio dedicato al progetto "Tesori d'arte sacra", in collaborazione tra Info Point turistico e Museo Diocesano.
Una straordinaria sinergia che ha portato nella cittadina adriatica flussi di visitatori "qualificati", incuriositi dal grande patrimonio artistico-religioso di una Giovinazzo apparsa ai più molto bella.
Sabato 5 luglio, sono rimaste aperte la Cattedrale di S. Maria Assunta con Cripta, Chiesa di S. Maria degli Angeli, la Chiesa di Sant'Andrea e la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Domenica sera, aperture di nuovo della Cattedrale S. Maria Assunta con Cripta, della Chiesa dello Spirito Santo, della Chiesa di S. Giovanni Battista nonostante i lavori in piazza Benedettine e della Chiesa di S.Lorenzo.
Si replicherà, sempre dalle 19.00 alle 22.00, nei fine settimana del 12 e 13, del 19 e 20 e del 26 e 27 luglio.
Una straordinaria sinergia che ha portato nella cittadina adriatica flussi di visitatori "qualificati", incuriositi dal grande patrimonio artistico-religioso di una Giovinazzo apparsa ai più molto bella.
Sabato 5 luglio, sono rimaste aperte la Cattedrale di S. Maria Assunta con Cripta, Chiesa di S. Maria degli Angeli, la Chiesa di Sant'Andrea e la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Domenica sera, aperture di nuovo della Cattedrale S. Maria Assunta con Cripta, della Chiesa dello Spirito Santo, della Chiesa di S. Giovanni Battista nonostante i lavori in piazza Benedettine e della Chiesa di S.Lorenzo.
Si replicherà, sempre dalle 19.00 alle 22.00, nei fine settimana del 12 e 13, del 19 e 20 e del 26 e 27 luglio.