L'Anffas Giovinazzo vince il primo premio di un concorso fotografico nazionale

Grazie agli scatti di Viviana Fasano, un utente potrà andare in vacanza con un accompagnatore

lunedì 25 giugno 2018
A cura di Marzia Morva
L'Anffas Giovinazzo, grazie agli scatti di Viviana Fasano, ha vinto il primo premio al concorso fotografico"... scrivere con la luce" di Roseto degli Abruzzi, intitolato a Giulio Perticone e bandito dal Comitato organizzatore del Rotary Campus d'Abruzzo e Molise, congiuntamente alla famiglia Perticone.

Il concorso è stato voluto, oltre che finanziato, dalla famiglia Perticone con lo scopo di ricordare la figura di Giulio, uno dei più grossi sostenitori ed animatori del Campus fin dalla sua prima edizione. Con il concorso fotografico, viene in genere incoraggiato e premiato l'impegno dei giovani su temi concernenti la disabilità: "Disabilità e Barriere" considera infatti le barriere tutti gli ostacoli, sia di tipo prettamente architettonico, sia di tipo socio-culturale, che un disabile si trova ad affrontare nella vita di tutti i giorni. L'Anffas ha dato la possibilità ai ragazzi con disabilità di essere protagonisti e quindi partecipare attivamente ad un'iniziativa dal contenuto artistico e culturale quale è quello fotografico.

Le fotografie sono espressione di emozioni e sentimenti e il linguaggio non verbale annesso alle foto è emerso nel suo particolare valore: il sorriso di un clown, i colori della vita e l'amore ai tempi della Sindrome di Down. L'Anffas ha vinto il primo premio nel suddetto concorso dando incisività alle tematiche relative alla disabilità, al rispetto e al sensibile atteggiamento inclusivo nei confronti delle persone diversamente abili.

La Commissione del concorso ha selezionato le foto per la creatività e originalità messa in atto verso la sensibilizzazione sugli argomenti trattati, in quanto ogni foto racchiudeva un messaggio speciale. Il premio è consistito in una settimana di vacanza per una persona con disabilità ed un volontario accompagnatore in un campo scuola in Abruzzo.

Viviana Fasano volontaria, educatrice e scenografa impegnata a trecentosessanta gradi, ci ha illustrato l'esperienza da lei vissuta direttamente.

«Al concorso che prevedeva l'invio di tre fotografie, ognuna con il suo titolo, ho inviato tre foto scattate da me con annesso titolo e motivazione - ha affermato - . Ho vinto il primo premio permettendo all'associazione Anffas di aggiudicarsi una settimana per un accompagnatore e un ragazzo con disabilità offerto dal Rotary Campus Abruzzo e Molise presso il "Villaggio Lido d'Abruzzo" a Roseto degli Abruzzi, nel teramano. Si tratta di un villaggio turistico attrezzato adeguatamente e adatto alle persone con disabilità. Abbiamo fatto un'estrazione in associazione tra i ragazzi che frequentano le attività dell'Anffas e Antonella Sterlacci ha partecipato insieme a me a questo campus.

Nel corso della settimana di vacanza sono state svolte svariate attività: pet terapy con cani addestrati e con cavalli, corso di scultura, attività in spiaggia con i cani da salvataggio, attività di cucina, divertenti momenti di animazione ed un momento emozionante in cui abbiamo incontrato il cantante Gianluca Ginoble del trio "Il Volo" e la premiazione del "Concorso Fotografico Giulio Perticone". Colgo l'occasione per ringraziare Peppino Terenzio che lì ci ha accolti e seguiti per tutta la settimana e che ha coordinato l'attività del campus». Nelle parole del Presidente Michele Lasorsa c'è grande soddisfazione.

«La nostra associazione Anffas Onlus Giovinazzo, aperta come sempre ad ogni tipo di iniziativa che miri all'inclusione sociale e alla partecipazione attiva delle persone con disabilità, si fa spazio in un concorso fotografico nazionale e siamo tutti felici per il risultato - ha affermato Michele Lasorsa - . Ma non è tutto. Infatti, si è chiuso da pochi giorni un piccolo progetto attivato in collaborazione con un panificio giovinazzese, in cui alcuni nostri ragazzi con disabilità si sono cimentati nella preparazione del pane con l'aiuto di Viviana Fasano e dei ragazzi del servizio civile».