Festa liturgica dell'Esaltazione della Croce: il programma a Giovinazzo

Celebrazioni ed eventi culturali dall'11 al 15 settembre a cura dell'Arciconfraternita del Carmine

giovedì 11 settembre 2025
A cura di Gianluca Battista
Partirà quest'oggi, 11 settembre, il programma della Festa dell'Esaltazione della Croce organizzata dall'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine, guidata dal priore Nino Marzella. Di seguito vi riportiamo il cartellone di eventi liturgici e culturali completo.

IL PROGRAMMA

11 settembre - ore 19.45
Il prof. Vincenzo Fiorentino ricorderà mons. Nicola Melone, ultimo arcidiacono del Capitolo Cattedrale di Giovinazzo e rettore ex chiesa monastica di San Giovanni Battista nel 20° anniversario della sua scomparsa.
Verrà in questa occasione presentato il Catalogo Generale dei Beni dell'Arciconfraternita di cui don Nicola è stato assistente spirituale.

12 settembre - ore 19.45
Presentazione del libro "Paolo apostolo di Cristo" del Papàs Antonio Calisi, sacerdote cattolico di rito bizantino della parrocchia San Giovanni Crisostomo di Bari, referente per l'Italia continentale della comunità italo-albanese.

13 settembre - ore 19.45
Via San Giacomo - angolo via Spirito Santo
Rito Vespertino "Evento di Cristo - sub signo crucis" presieduto da padre Pasquale Rago animato dalla Polifonica diretta dal M° Antonio Dangelico, con atto di adorazione della Croce.

14 settembre - ore 19.00
Via San Giacomo - angolo via Spirito Santo
Festa dell'Esaltazione della Croce - recita del S.Rosario ed a seguire celebrazione eucaristica presieduta da padre Pasquale Rago. Al termine meditazione sul tema "Il mistero della salvezza della Croce attraverso i personaggi con cui Gesù ha dialogato nelle ultime ore della vita terrena".

15 settembre - ore 20.00
Via San Giacomo - angolo via Spirito Santo
"Mater Dolorosa" - Musica per la festa dell'Addolorata con il contributo artistico del Gruppo da Camera della Polifonica Giovinazzo, con la partecipazione straordinaria del soprano Myriam Marcone e del tenore Leonardo Gramegna. Dirige il M° Antonio Dangelico.

Il 18 settembre, alle ore 19.30, nella chiesa di San Giovanni Battista messa a memoria di San Giuseppe da Copertino officiata da padre Pasquale Rago.