Dal 26 settembre nelle sale del Bastione c'è la mostra di arte contemporanea

A curarla AM art gallery

giovedì 25 settembre 2025 0.45
A cura di La Redazione
Saranno le splendide sale del Bastione, a Giovinazzo, dal 26 Settembre al 12 Ottobre, ad accogliere la rassegna d'arte contemporanea 2025 che AM art gallery presenta ogni anno, in una variegata vetrina di selezionate proposte. Appuntamento attesissimo per gli artisti, per tutti gli appassionati d'arte, ma anche per i visitatori che vorranno avvicinarsi al mondo della creatività, affascinati dalla visita di un luogo di grande interesse storico e architettonico. Un percorso che condurrà i visitatori in un racconto di immagini e colori, ispirato ad "Acqua, Aria, Terra, Fuoco" .
Uno spazio personale sarà dedicato all'artista Piero De Benedictis, presenti le sculture di Alessandro Paolo Fanizza, le foto di Mario Vitolo. Per la sezione pittura, tra gli artisti più noti, già vincitori del Premio Nazionale Natiolum, Mario D'Imperio, Giuseppa Marinaccio, Lucia Caricone, non mancano alcune giovani promesse con le loro interessanti proposte.

La serata inaugurale, venerdì 26 settembre alle ore 20.00, si aprirà con una performance con la quale gli interpreti, Franco Martini, voce recitante, e Sabrina Schiralli, all'oboe, ci condurranno nell'affascinante atmosfera del percorso espositivo. Interverrà il Papas Antonio Calisi, sacerdote cattolico di rito bizantino greco della Diocesi di Lungro, che ci offrirà preziosi spunti di riflessione sul tema, ispiratore della mostra, che sin dall'antichità ha sempre suscitato grande interesse.

«AM art gallery - si legge in una nota - invita a partecipare all'evento, entrato nella consuetudine di un itinerario di visita del borgo antico, offrendo la possibilità di ammirare le bellissime sale del Bastione, a Giovinazzo, per l'occasione, eccezionalmente aperte al pubblico».
La mostra resterà aperta al pubblico, ogni giorno dalle 20.00 alle 22.00. Sabato e domenica dalle 19.30 alle 22.30