"A tavola con gioia", se ne parla alla Cittadella della Cultura
Venerdì 16 giugno alle ore 18.00 una conferenza per saperne di più
mercoledì 14 giugno 2017
2.23
La Cittadella della Cultura ospiterà venerdì prossimo, 16 giugno, alle ore 18.00, un incontro sulle buone pratiche alimentari e su come queste possano farci stare meglio, migliorando il nostro stato psico-fisico.
"A tavola con gioia - Come può il cibo influenzare il nostro benessere psicofisico?" è il titolo di questa conferenza-dibattito a cui parteciperanno professionisti del settore, a partire dalla dott.ssa Rosa Lorusso, dietista e nutrizionista. Con lei anche la psicologa clinica specializzata in approccio umanistico-biogenetico, dott.ssa Morena Riccardi ed il fisioterapista, dr. Francisco Nicolas Cupertino.
Poi la parola passerà al manager e foodblogger, Michele Mastropasqua, ed a chi vive il mondo dell'alimentazione dalla parte di chi fa impresa, come Vincenzo Paparella, titolare del Mokambo Gelateria. Modererà il tutto, Francesca Pierno, consulente e docente ICT.
Un'occasione per saperne di più da un punto di vista scientifico e per comprende meglio la specificità di un settore di eminente importanza all'interno della nostra economia nazionale.
"A tavola con gioia - Come può il cibo influenzare il nostro benessere psicofisico?" è il titolo di questa conferenza-dibattito a cui parteciperanno professionisti del settore, a partire dalla dott.ssa Rosa Lorusso, dietista e nutrizionista. Con lei anche la psicologa clinica specializzata in approccio umanistico-biogenetico, dott.ssa Morena Riccardi ed il fisioterapista, dr. Francisco Nicolas Cupertino.
Poi la parola passerà al manager e foodblogger, Michele Mastropasqua, ed a chi vive il mondo dell'alimentazione dalla parte di chi fa impresa, come Vincenzo Paparella, titolare del Mokambo Gelateria. Modererà il tutto, Francesca Pierno, consulente e docente ICT.
Un'occasione per saperne di più da un punto di vista scientifico e per comprende meglio la specificità di un settore di eminente importanza all'interno della nostra economia nazionale.