Piazzale Leichardt. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Piazzale Leichardt. Foto Gianluca Battista
Attualità

Aperto al pubblico il nuovo piazzale Leichardt (FOTO)

Ieri sera l'inaugurazione. Depalma: «Una pagina di storia scritta dai giovinazzesi»

È stato inaugurato ieri sera il nuovo piazzale Leichardt sul Lungomare di Levante. Davanti a centinaia di persone, il Sindaco, Tommaso Depalma, ha ricordato la bontà di un progetto premiato alla Triennale di Milano, capace di battere la concorrenza di città più grandi.

Insieme a lui tutta la Giunta comunale, il Consigliere Regionale, Domenico Damascelli, e i Consiglieri comunali di maggioranza che lo hanno sostenuto in questi cinque anni di mandato. «Non si tratta di aver ricevuto una targa o una coppa - ha detto alle decine di giovinazzesi giunti sul piazzale - ma si tratta di aver dimostrato, anche e soprattutto a chi pensa che al sud non si facciano cose importanti, che noi siamo capaci di competere con realtà teoricamente più attrezzate di noi. Questa è una pagina di storia che abbiamo scritto insieme noi giovinazzesi».

Depalma ha anche ricordato che queste opere serviranno a rendere più accogliente una cittadina che ha già nel suo DNA l'accoglienza.

Dopo di lui ha preso la parola il l'architetto Carlo Ferrari, progettista ed ideatore di quel restyling, il quale ha sottolineato i suoi continui sopralluoghi, anche in bici, sul posto a cantiere aperto. Finalmente, vedere affollato quel piazzale, con la gente, ha significato il completamento di un percorso.

L'intervento di Annamaria Molinini, accompagnata da Franco Andriano, funzionario comunale, in rappresentanza del dott. Raffaele Caravella, suo cugino, è servito per far comprendere alla gente a quale triste vicenda faccia riferimento il monumento ai caduti del mare posizionato sul piazzale. Si tratta degli uomini dispersi il 7 luglio del 1929 sulla nave Arcea, tra cui alcuni suoi antenati. Quella nave trasportava laterizi verso Siderno, in Calabria, ma i marosi la colsero nelle acque di Santa Maria di Leuca e dovette riparare in Salento.

Riprese il mare al termine della tempesta, ma di essa e del suo equipaggio non si seppe più nulla e con ogni probabilità naufragò al largo di Capo Stilo (o Punta Stilo), sempre in Calabria, non giungendo mai a destinazione.

Il primo cittadino ha poi spiegato, a scanso di equivoci, che il materiale utilizzato per il monumento e per l'arredo urbano è acciaio cor-ten e che non si tratta di materiale già arrugginito.

Per i giovinazzesi è stata una festa, antipasto di quanto accadrà tra il 6 ed il 7 maggio prossimi, date in cui si esibirà a Giovinazzo la Fanfara dell'Aeronautica Militare e ci sarà il passaggio delle Frecce Tricolori per l'inaugurazione del piazzale intitolato all'Arma Azzurra alle spalle di Palazzo Ducale.

Nella nostra gallery i momenti più importanti della serata di ieri.
Piazzale Leichardt al crepuscoloL'inizio della cerimoniaIl gonfalone alle spalle del SindacoTommaso Depalma presenta il nuovo piazzaleLa maggioranza al completoAnnamaria Molinini e Franco AndrianoGiunta e ConsiglieriL'intervento dell'architetto Carlo FerrariInaugurazione nuovo piazzale LeichardtLa gente su piazzale Leichardt
  • Comune di Giovinazzo
  • Assessorato Lavori Pubblici
  • Lungomare di Levante Giovinazzo
  • piazzale Leichardt
Altri contenuti a tema
Iniziati i lavori di riqualificazione di via Papa Giovanni XXIII - VIDEO Iniziati i lavori di riqualificazione di via Papa Giovanni XXIII - VIDEO Il sindaco Michele Sollecito e l'assessore Gaetano Depalo spiegano il progetto
Scivoli a mare per disabili: gli aggiornamenti dell'assessore Depalo Scivoli a mare per disabili: gli aggiornamenti dell'assessore Depalo Arrivate le gabbie contenitive che potranno poi essere smontate all'occorrenza
A Giovinazzo rilasciate un centinaio di carte d'identità negli open day A Giovinazzo rilasciate un centinaio di carte d'identità negli open day Il sindaco Sollecito ringrazia il personale dell'ente comunale
Partiti i lavori al basolato della salita di via Madonna degli Angeli Partiti i lavori al basolato della salita di via Madonna degli Angeli Completeranno gli interventi effettuati nel 2023
Iniziano i lavori al basolato di piazza Duomo - VIDEO Iniziano i lavori al basolato di piazza Duomo - VIDEO L'annuncio via social da parte del sindaco Michele Sollecito
Cavalcaferrovia, il punto della situazione Cavalcaferrovia, il punto della situazione Depalo: «Appaltati lavori per l'illuminazione pubblica»
8 Rotta panchina in piazzale Leichardt Rotta panchina in piazzale Leichardt Palazzo di Città: «Provvederemo al ripristino»
Lavori Pubblici, l'assessore Depalo fa il punto della situazione Lavori Pubblici, l'assessore Depalo fa il punto della situazione La nostra intervista su cantieri aperti, polemiche ed obiettivi a medio termine
© 2001-2024 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.